• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»Memorandum of Understanding per l’IIoT tra Olivetti e Italtel

    Memorandum of Understanding per l’IIoT tra Olivetti e Italtel

    By Redazione BitMAT15/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership delinea un’intesa operativa e industriale per costruire un portafoglio di soluzioni IoT integrato rivolto alle imprese italiane

    Le tecnologie chiave del 2020 per robotica e automazione

    Siglato un Memorandum of Understanding tra Olivetti e Italtel, con cui le due aziende si impegnano a collaborare nel settore dell’Industria 4.0 e proporre servizi e soluzioni IoT in ambito Industriale.

    L’obiettivo della partnership è delineare una intesa operativa e industriale per costruire un portafoglio di soluzioni IoT integrato, frutto delle rispettive competenze, rivolto al mercato delle imprese italiane.

    Le soluzioni IoT oggetto della collaborazione includeranno soluzioni sviluppate da ciascuna parte, fra le quali “Smart Factory 4.0” di Olivetti e la suite “IndyMachine” di Italtel. La soluzione risultante dall’integrazione fra Italtel ed Olivetti consente di connettere in modo sicuro qualunque tipo di macchinario industriale ed interpretare i dati raccolti per analizzare e migliorare i processi produttivi, tramite l’uso di strumenti di monitoraggio, manutenzione predittiva, dialogo uomo-macchina, asset tracking, anche con l’ausilio della realtà aumentata per il “remote expert”, rafforzando così la sicurezza sul lavoro.

    “Con la sua gamma di servizi, Olivetti ha l’obiettivo di essere protagonista nella trasformazione digitale – anche in ottica dell’evoluzione 5G – e trasferire i vantaggi dell’innovazione alle imprese del segmento industriale. Le soluzioni approntate, conseguenti alla consolidata esperienza in IoT e Data Analysis di Olivetti nell’ambito della raccolta dei dati sul campo e del loro trasporto sicuro nell’edge computing per la gestione/interpretazione, accrescono il proprio valore grazie all’integrazione con quelle dei partner consentendo di fornire ai clienti soluzioni “chiavi in mano” nella trasformazione dei processi produttivi”, commenta Ettore Spigno, CEO Olivetti.

    “La nostra strategia è aiutare le imprese ad attuare efficacemente la trasformazione verso l’Industria 4.0 rinnovando strumenti e tecnologie e migliorando la produttività e quindi la competitività delle aziende nel loro settore di business – commenta Stefano Pileri, CEO di Italtel. Abbiamo messo a punto una suite completa di soluzioni che operano secondo le logiche del 5G e che vanno dalla connettività degli impianti all’integrazione con i sistemi gestionali, allo sviluppo di processi personalizzati. Puntiamo a rendere più innovativa la nostra offerta per crescere nel mercato dell’Industry, dove abbiamo già all’attivo diversi progetti per grandi gruppi multinazionali.”

    Le soluzioni utilizzeranno le piattaforme e la connettività di Olivetti e saranno completate da servizi diversi forniti in modo complementare dalle due aziende.

    IIoT Olivetti e Italtel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchinari e impianti connessi: l’importanza delle SIM M2M nella rivoluzione industriale 4.0

    26/11/2024

    Cos’è un ERP: La Guida Completa all’Enterprise Resource Planning

    20/11/2024

    Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il progetto “Safe-GPAIoT”

    06/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.