• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»3D Systems presenta Figure 4 PRO-BLK 10

    3D Systems presenta Figure 4 PRO-BLK 10

    By Redazione BitMAT08/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo fotopolimero per produzione additiva con caratteristiche termoplastiche combina velocità, precisione, resistenza e durata

    3D Systems presenta Figure 4 PRO-BLK 10

    Figure 4 PRO-BLK 10 (Production Black 10) è il nuovo rivoluzionario fotopolimero di 3D Systems per applicazioni di fabbricazione additiva, capace di consentire la realizzazione diretta di parti in plastica per un uso finale, senza utensili. Le componenti vengono quindi prodotte nello stesso giorno, abbattendo i tempi di produzione rispetto alle settimane richieste delle tecnologie basate su utensili.

    Figure 4 PRO-BLK 10 presenta caratteristiche termoplastiche, fornendo una combinazione di velocità, precisione, resistenza e durata precedentemente associata solo all’output dello stampaggio a iniezione. Il materiale innovativo necessita di un semplice lavaggio con alcool isopropilico (IPA) e non richiede un processo secondario di post-polimerizzazione termica, ciò migliora in modo significativo la resa produttiva e riduce significativamente i lunghi cicli di pulizia con solvente necessari con altre tecnologie.

    Nei test effettuati dai clienti, i componenti per uso finale realizzati attraverso il sistema di Figure 4 e il nuovo materiale di produzione nero, sono stati completati in media quattro volte più velocemente (compresi i tempi di stampa e polimerizzazione) rispetto ad altri sistemi di produzione 3D.

    Diversi clienti 3D Systems che utilizzano Figure 4 stanno già traendo beneficio dall’integrazione di Figure 4 PRO-BLK 10 nei propri flussi di produzione.

    Chris Nicoll, Prototype Lab Manager di D&K Engineering – product design e produzione conto terzi con sede a San Diego negli Stati Uniti – ha iniziato a utilizzare il materiale nel suo laboratorio. “Grazie a Figure 4 PRO-BLK 10 abbiamo la capacità di produrre dettagli complessi e precisi su parti senza l’uso di utensili. Abbiamo creato nella stessa stampa diverse parti filettate con dimensioni differenti e ognuna è perfetta. La qualità è semplicemente eccezionale. Sono entusiasta di come il nuovo materiale nero per la produzione di Figure 4 e la nostra stampante Figure 4 Modular ci aiuteranno a fornire ai nostri clienti componenti in maniera più rapida. Grazie alla maggiore velocità, saremo anche in grado di affrontare più progetti che ci aiuteranno a far crescere il nostro business.”

    Materiali rivoluzionari che facilitano nuove applicazioni

    Oltre al nuovo Figure 4 PRO-BLK 10 di 3D Systems, l’azienda presenta quattro ulteriori materiali per Figure 4 da aggiungere alla propria gamma di applicazioni:

    • Figure 4 EGGSHELL-AMB 10: un materiale ottimizzato per la produzione di strumenti a perdere per la fusione di componenti in silicone.
    • Figure 4 HI TEMP 300-AMB: plastica rigida, leader di settore, ad altissima temperatura (300 °C), adatta per applicazioni di produzione come il collaudo di componenti ad alta temperatura, statori e cover per motori.
    • Figure 4 FLEX-BLK 20: materiale durevole, flessibile, ad alto impatto, resistente agli sforzi, con stabilità ambientale a lungo termine per assemblaggi funzionali e prototipi per applicazioni automobilistiche, di consumo ed elettronica, assemblaggi a scatto, contenitori e custodie.
    • Figure 4 RUBBER-BLK 10: materiale malleabile ad alta resistenza allo strappo, progettato per la prototipazione di parti dure e simili alla gomma come impugnature, maniglie e giunti.

    “Grazie alla collaborazione con i propri clienti, 3D Systems continua a innovare i sistemi di produzione, dichiara Menno Ellis, Senior Vice President e General Manager, Plastics, di 3D Systems. Il rilascio dei nostri più recenti materiali di Figure 4 consente la produzione di parti facendo leva sulla tecnologia additiva lungo l’intera catena di sviluppo del prodotto e valore della produzione – un’innovazione senza pari nel settore rispetto all’offerta competitiva. Questa è un’ulteriore dimostrazione che 3D Systems è l’unico gruppo con soluzioni di additive manufacturing capace di fornire alta competenza e ampia leadership tecnologica, capace di consentire alle aziende di creare prodotti nuovi e migliori, ottenendo al contempo funzionalità che li pongono ben al di sopra dei competitor.”

    3D Systems Figure 4 PRO-BLK 10 fotopolimero stampa additiva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.