• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Risposta Delta alle esigenze di produzione elettronica automatica

    Risposta Delta alle esigenze di produzione elettronica automatica

    By Redazione BitMAT03/10/2019Updated:06/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Delta ha fornito a un produttore europeo di componenti elettronici una soluzione di pick & place automatico con nastro trasportatore

    Intenzionata a continuare a offrire soluzioni complete per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, Delta ha proposto la soluzione Delta pick & place automatico con nastro trasportatore per dare una risposta concreta ai clienti in cerca di una produzione efficiente e automatica.

    La produzione elettronica tradizionale, infatti, è un’industria che coinvolge molta manodopera. Molti processi che richiedono una grande quantità di lavoro diretto, come il pick & place con nastri trasportatori multipli, sono soggetti a difficoltà nel soddisfare le odierne tendenze di produzione che prevedono frequenti modifiche e alta efficienza. Per risolvere i problemi legati all’aumento del costo del lavoro, a processi di produzione inflessibili e a una bassa efficienza, le industrie della produzione elettronica hanno iniziato a integrare macchine automatiche con altre apparecchiature di produzione per sostituire il lavoro manuale con quello dei robot. Questo non solo riduce il tempo di produzione e consente di risparmiare sui costi di manodopera, ma aumenta inoltre la flessibilità della produzione portando maggiori profitti ai produttori.

    Da qui la proposta della serie Delta Compact Modular Mid-range PLC AS che, tramite il protocollo di comunicazione di rete CANopen integrato, offre fino a 8 assi di controllo di posizionamento con la scheda di comunicazione AS-FCOPM.

    Non solo. Questa soluzione utilizza la serie Delta Compact Modular Mid-range PLC AS come master control: il servo-azionamento e servomotore serie ASDA-A2 CA Delta controllano il movimento del nastro, e quando i pezzi vengono trasportati nella posizione corretta, la serie AS invia segnali al Controllore Robot con servo-azionamento integrato Serie ASDA-MS.

    In questo modo, la serie ASDA-MS controlla la serie di Robot SCARA DRS60L di Delta per prelevare i pezzi e posizionarli su un altro trasportatore per ulteriore consegna. Il trasportatore continua a muoversi durante il processo di pick & place, aumentando notevolmente l’efficienza produttiva.

    Nella sua applicazione concreta, la soluzione Delta di pick & place automatico con nastro trasportatore offre i seguenti vantaggi ai clienti:

    • Struttura semplice e di facile manutenzione: Questa soluzione adotta la serie Delta Compact Modular Mid-range PLC AS come master control. Tramite il protocollo di comunicazione CANopen integrato, la serie AS offre fino a 8 servo-azionamenti CA Delta serie ASDA-A2 con controllo del posizionamento con scheda di comunicazione AS-FCOPM. Il controllo dell’asse tramite le istruzioni consente una manutenzione facile e un’elevata leggibilità del programma PLC. Dotata del protocollo di comunicazione industriale Ethernet aperto, la serie AS collega e trasmette i dati alla serie ASDA- MS tramite cavo Ethernet/IP per semplificare la preparazione del cablaggio. Il software della serie AS fornisce un’interfaccia di scambio dati coerente e un elenco di parametri dell’apparecchiatura Delta per una configurazione di sistema rapida e semplice.
    • Modifica e funzionamento flessibili: La serie Robot SCARA DRS60L di Delta offre elevata ripetibilità e prestazioni flessibili. Il software di integrazione robotica adotta il DROE in un ambiente agile per una programmazione robotica rapida e semplice. Il sistema integra anche i dati e i segnali delle periferiche per configurare l’interfaccia definita dall’utente. In base alle proprie esigenze, gli utenti possono facilmente cambiare i pezzi per una produzione più flessibile.
    • Prestazioni ad alta efficienza: Il Controllore Robot con servo-azionamento integrato serie ASDA-MS unisce funzioni di controllo robotico e di guida. Non solo fornisce un accurato controllo del movimento della serie DRS60L, ma migliora anche le prestazioni di calcolo del sistema in tempo reale. Questo design soddisfa perfettamente le esigenze del complesso sistema non lineare di robot industriali e realizza una compensazione dinamica per ottenere alta velocità e alta precisione. La serie ASDA-MS supporta i protocolli di comunicazione Ethernet e RS-485/232 per l’integrazione rapida delle periferiche. Con un’eccellente velocità, linearità, verticalità e ripetibilità della serie DRS60L, questa soluzione esegue un’operazione pick & place rapida e sincronizzata su più nastri trasportatori per una maggiore efficienza.

     

     

     

     

     

    Delta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.