• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Filiera 4.0: la filiera trasparente di Oleificio Zucchi

    Filiera 4.0: la filiera trasparente di Oleificio Zucchi

    By Redazione BitMAT30/09/2019Updated:01/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove tecnologie applicate al settore agroalimentare e la valorizzazione di tracciabilità dell’origine e sostenibilità a FestivalFuturo

    Filiera 4.0: la filiera trasparente di Oleificio Zucchi

    In occasione di FestivalFuturo Diego Ghisoni, Direttore Trade di Oleificio Zucchi, racconta – con un intervento dal titolo Nuove tecnologie e innovazione nell’alimentazione (trasparenza della filiera) – tutti gli aspetti chiave del progetto Filiera 4.0 di Oleificio Zucchi ha rappresentato il primo esempio innovativo nell’agroalimentare in grado di valorizzare in maniera inequivocabile sia la tracciabilità dell’origine e la sostenibilità (ambientale, sociale, economica), sia gli aspetti di prodotto relativi alle caratteristiche nutrizionali e salutistiche dell’olio extravergine da olive, rendendo la trasparenza della filiera già possibile ed accessibile per il consumatore.

    Grazie allo sviluppo di un portale dedicato, infatti, si è potuto raccogliere un enorme quantitativo di dati relativi a tutte le fasi della filiera, notoriamente complessa e frammentata: ciò ha permesso una comunicazione più trasparente verso il consumatore finale, che attraverso il QR code posto sull’etichetta può conoscere ora tutte le informazioni sull’olio acquistato e il suo percorso produttivo. Un preciso impegno all’insegna della sostenibilità, che l’azienda ha intrapreso in un momento in cui altri erano i trend del comparto, e l’ha portata alla creazione della prima Certificazione di Sostenibilità per l’intera filiera dell’Olio Extravergine d’Oliva fondata, su un capitolato di oltre 150 requisiti.

    La tavola rotonda si inserisce nella due giorni di FestivalFuturo, l’annuale appuntamento di Altroconsumo dedicato all’innovazione che si è svolto a Milano il 28 e 29 settembre presso Superstudio Più. StraBene, scelte e tecnologie per vivere in salute è il tema di questa edizione 2019.

    “Il consumatore sceglie in maniera sempre più consapevole i prodotti da acquistare, e riteniamo che sia fondamentale dargli la possibilità di conoscere in dettaglio ciò che compra. Per questo abbiamo deciso di investire nell’innovazione tecnologica e proporre un nuovo modo di fare filiera, che superi le divisioni del comparto per garantire la massima trasparenza sulle origini del prodotto, dal campo alla tavola, commenta Alessia Zucchi, AD di Oleificio Zucchi. È per noi un piacere poter presentare il nostro lavoro in una cornice come quella di FestivalFuturo, in cui poter confrontare le nostre idee con quelle di chi, come noi, investe le proprie energie per promuovere una vita sana e sostenibile.”

    Nelle due giornate di FestivalFuturo, inoltre, l’azienda ha presentato la sua esclusiva blending experience, alle 11:30 e alle 14:00: i partecipanti potranno scoprire tutti i segreti per la creazione di un olio extravergine d’oliva di qualità, imparando a comporre il proprio blend personale.

    agroalimentare FestivalFuturo Filiera 4.0 Oleificio Zucchi tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.