• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Archon vince la Call for Innovation di RINA

    Archon vince la Call for Innovation di RINA

    By Redazione BitMAT27/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La startup si è aggiudicata il premio come miglior azienda innovativa distinguendosi tra 12 finaliste da tutta Italia

    Archon si è distinta tra dodici finaliste provenienti da tutta Italia, che si sono date appuntamento alla Microsoft House per presentare i loro progetti in occasione della Call for Innovation organizzata da RINA, azienda multinazionale di certificazione, ispezione, testing, classificazione e consulenza.

    La Call for Innovation lanciata da RINA era dedicata al tema della Augmented Inspection, ovvero allo studio di tecniche e soluzioni innovative pensate per le ispezioni. Ai partecipanti è stato chiesto di proporre servizi e strumenti dedicati alla raccolta dati e alla creazione di analisi predittive, in grado di ottimizzare i processi produttivi e di manutenzione.

    Per la Call for Innovation Augumented Inspection sono state individuate più di 170 imprese. Alla fine del processo di selezione, basato sulla valutazione delle proposte presentate in termini di innovazione e potenziale, sono state individuate dodici finaliste.

    In occasione dell’Innovation Day, The Tactigon, Archon, DRB, LinUp, Kuaternion, Alleantia, New Generation Sensors, ENERSEM, High Performance Analytics, Circle Garage, MTM Project e 221e hanno potuto presentare in prima persona i loro progetti davanti alla giuria, composta dal top management di RINA, Microsoft Italia e Digital Magics, che ha scelto la start up a più alto potenziale per le necessità e gli obiettivi strategici della società.

    Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stata proprio Archon con il suo progetto SofyAI, una piattaforma di Intelligenza Artificiale per la gestione e la riduzione del rischio in ambiti fisici complessi, in particolare nella gestione della safety e della security di impianti industriali.

    RINA supporterà economicamente Archon per lo sviluppo del servizio e della tecnologia proposti e nella sua integrazione nella offering di Gruppo. RINA offrirà anche un concreto aiuto in termini di business development.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giosuè Vezzuto, Chief Digital Officer di RINA e membro della giuria: «La Call for Innovation è stata un’occasione preziosa per scoprire progetti innovativi e idee imprenditoriali originali, che possano trovare sviluppo grazie al nostro supporto. RINA crede nel fare innovazione attraverso un modello aperto, inclusivo e collaborativo che valorizzi le idee migliori, ovunque esse siano. Per questo, ci proponiamo come partner industriale per le startup, contribuendo alla loro crescita grazie alle nostre competenze, conoscenza dei mercati e capacità di delivery».

     

     

    Archon Call for Innovation Augumented Inspection Digital Magics Microsoft Italia RINA SofyAI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.