• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cybersecurity: gli hacker attaccano Airbus

    Cybersecurity: gli hacker attaccano Airbus

    By Redazione BitMAT26/09/2019Updated:26/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli attacchi hanno preso di mira Rolls-Royce, Expleo, e altri fornitori del gigante aerospaziale

    Cybersecurity: gli hacker attaccano Airbus

    Come rivelato da AFP, il gigante aerospaziale Airbus è stato colpito da una serie di cyber attacchi che hanno preso di mira i suoi fornitori. Gli hacker hanno colpito il costruttore britannico di motori Rolls-Royce e il fornitore e consulente tecnologico francese Expleo, nonché altri due appaltatori francesi che lavorano per Airbus. Gli attacchi sembrano provenire dalla Cina con l’obiettivo di sottrarre segreti industriali.

    A seguire un commento di Andrew Tsonchev, Technology Director di Darktrace, su quanto accaduto.

    “Quanto accaduto conferma ancora una volta la necessità che i governi e le aziende si rivolgano alle migliori tecnologie oggi disponibili, come l’intelligenza artificiale, per gestire il rischio pervasivo insito nelle catene di approvvigionamento globali.

    Il modo in cui le organizzazioni hanno protetto i propri dati negli ultimi vent’anni non è più sufficiente a fronte dello scenario delle minacce odierne. I dati, infatti, oggi sono fluidi, mobili e globali e chi vuole compiere un crimine informatico ha a disposizione molti punti vulnerabili che possono essere testati con l’obiettivo di compromettere i sistemi sensibili. Significa anche che chi attacca ha ora più posti a disposizione dove nascondersi, perché la complessità della catena di approvvigionamento globale diviene un suo valido alleato.

    Troppe organizzazioni non hanno visibilità su ciò che accade nei propri sistemi – per non parlare dei rischi che i fornitori, e a volte addirittura i clienti, possono introdurvi. È necessario valutare con attenzione questa criticità e l’IA è l’unica soluzione che consente di monitorare continuamente le reti in tempo reale e identificare un vero problema quando si verifica. È fondamentale agire ora per riuscire a dormire sonni tranquilli, comprendendo quale sia oggi la realtà delle catene di approvvigionamento globali e gestendo in modo proattivo il rischio.”

    Airbus cyber attacchi Expleo Rolls-Royce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.