• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Lonati dimezza i costi di sviluppo prodotto con 3D Systems

    Lonati dimezza i costi di sviluppo prodotto con 3D Systems

    By Redazione BitMAT24/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove piattaforme di sinterizzazione laser selettiva & Figure 4 trasformano il flusso di produzione dei macchinari Lonati

    Lonati, produttore globale di macchinari tessili con oltre 70 anni di esperienza, ha scelto le soluzioni di additive manufacturing di 3D Systems per ridefinire il proprio workflow produttivo.

    Grazie alla potenza delle stampanti 3D ProX SLS 6100 (nella foto in alto) e Figure 4 Standalone (qui a fianco) di 3D Systems, Lonati è stata in grado di accelerare l’innovazione, migliorare il time to market e ridurre del 50% i costi di sviluppo prodotto.

    Lonati, che ha sede a Brescia ed è costantemente alla ricerca di modalità per migliorare i propri processi al fine di fornire prodotti affidabili e di alta qualità, produce 8.000 macchine all’anno per 60 Paesi. Il macchinario realizzato da Lonati richiede parti estremamente precise con pareti molto sottili capaci di funzionare a velocità elevate. L’azienda si è quindi avvalsa della stampa 3D per consentire la produzione di componenti di alta qualità, precisi e sicuri per i propri macchinari.

    La giusta soluzione per le esigenze applicative di Lonati

    Nello specifico, Lonati utilizza ProX SLS 6100 di 3D Systems per la prototipazione e la produzione di maschere e attrezzature. Le parti finali per l’assemblaggio vengono stampate attraverso una combinazione di ProX SLS 6100 e Figure 4 Standalone utilizzando sia DuraForm ProX AF+ sia Figure 4 TOUGH-GRY 10. Confrontati con altri materiali attualmente disponibili, Lonati ha riscontrato che i materiali di 3D Systems hanno una resistenza alla trazione 2 volte superiore, fondamentale per la durata in ambienti soggetti a forti sollecitazioni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Gavazzi, Senior R&D Designer di Lonati: «Lavoriamo in un mercato globale altamente competitivo. Per confermare la nostra posizione siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per fornire i migliori prodotti possibili. I macchinari che produciamo sono sottoposti a pressioni pneumatiche elevate e abbiamo bisogno di produrre pezzi con i più alti standard di proprietà meccaniche per resistere a queste sollecitazioni. Dopo numerosi test su prodotti simili, abbiamo registrato i migliori risultati utilizzando le soluzioni di 3D Systems».

    A sua volta, per Michele Faini, Designer di Lonati: «Grazie all’inserimento delle soluzioni di 3D Systems nel nostro ciclo di sviluppo prodotto, stiamo ottenendo un’efficienza straordinaria. Inizialmente abbiamo acquistato una stampante 3D per produrre un componente per i nostri macchinari. Tuttavia, grazie ai risultati ottenuti, non solo abbiamo optato per altri stampanti e materiali, ma stiamo anche realizzando un numero maggiore di parti e assiemi. Siamo lieti di avere come partner 3D Systems e 3DZ, capaci di fornire competenze applicative e supporto senza pari».

    3D Systems 3DZ Lonati Prototipazione e produzione stampa additiva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Digital Twin 3D di Shin Software trasformano l’esperienza fieristica

    23/09/2025

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.