• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»ADI si prepara per l’European Microwave Week

    ADI si prepara per l’European Microwave Week

    By Redazione BitMAT12/09/2019Updated:12/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presso il Porte de Versailles Exhibition Centre a Parigi, dal 29 settembre al 4 ottobre, porterà l’esperienza RF su tutto lo spettro

    Analog Devices (ADI) si prepara a portare in mostra le enormi potenzialità delle proprie soluzioni a livello di sistema che coprono l’intero spettro RF e delle microonde.

    Dal 29 settembre al 4 ottobre, in occasione dell’European Microwave Week che si svolgerà presso il Porte de Versailles Exhibition Centre a Parigi, l’azienda mostrerà la sua rinnovata capacità nell’integrazione dei suoi dispositivi a semiconduttori, all’avanguardia nelle applicazioni RF, microonde e onde millimetriche e nelle soluzioni a livello di sistema.

    Durante l’EuMW 2019, gli esperti di Analog Devices presenteranno inoltre una serie di lavori mirati su specifiche sfide progettuali.

    Nello specifico, un prodotto introdotto recentemente da ADI, destinato a supportare la progettazione a livello di sistema in un’ampia gamma di applicazioni RF, consiste di un “System-On-Module” (SOM) personalizzabile che combina transceiver multipli ampiamente configurabili, transceiver RF a banda larga con potenti core per l’elaborazione digitale basati su ARM A53 e FPGA. I moduli scalabili sono “production-ready”, per semplificare il percorso dallo sviluppo all’introduzione sul mercato. Nella dimostrazione, i SOM vengono utilizzati nella prototipazione di un sistema phased array. Canali coerenti a banda larga da 200MHz caratterizzano l’energia RF in arrivo per geolocalizzare la fonte di emissione o per massimizzare il rapporto portante-interferenze.

    Sempre presso il proprio stand, ADI illustrerà l’ultima generazione di sintetizzatori di frequenza a banda larga e filtri sintonizzabili per sistemi a onde millimetriche quali 5G e radar phased array. Prestazioni ineguagliate in termini di rumore di fase e copertura di frequenza, un fattore di forma ridotto e un livello di spurie eccezionalmente basso consentono di ottimizzare le applicazioni.

    Per evidenziare la sua grande capacità di supporto ai progettisti, a livello di sistema, nell’ambito dei settori delle telecomunicazioni, difesa e strumentazione, ADI mostrerà, inoltre, la piattaforma data converter RF “Mixed-signal Front-End” (MxFE) combinata con l’elaborazione ad alte prestazioni di segnali analogici e digitali per una gamma di applicazioni, quali radio a onde millimetriche (mmWave) 4G LTE e 5G, radar Phased Array, sistemi elettronici per il Warfare, per misura e controllo, apparati CMTS DOCSIS 3.0.

    All’avanguardia nei sistemi di conversione diretta RF

    Applicando le proprie tecnologie a semiconduttore alla generazione di segnale a banda larga, ADI dimostrerà i suoi elevati livelli di integrazione, che si rivelano un fattore chiave nella semplificazione delle architetture a livello di sistema. La dimostrazione propone un nuovo sottosistema di trasmissione con conversione diretta RF. Il completo generatore di segnale vettoriale su chip elimina i costosi balun e le difficoltà di interfacciamento, fornendo un’uscita single ended da 50 Ohm accoppiata in DC.

    Infine, nella serie di seminari applicativi sulle microonde dell’European Microwave Week, Eamon Nash, Product Applications Engineering Director di ADI, terrà diversi interventi.

    I punti principali che verranno affrontati comprendono:

    – “A 10-40 GHz Chipset for mmWave Imaging and Other Wideband Receive Applications”, martedì, 1 ottobre, ore 17:00 – 17:20

    – “Phased-Array System Design That Incorporates Component-Level Performance”, mercoledì, 2 ottobre ore 12:20 – 12:40

    – “Assessing the Accuracy of Keysight Sys-Parameters and NI AWR Software VSS AMP_F Modules”, mercoledì, 2 ottobre ore 15:40 – 16:00.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    ADI Analog Devices European Microwave Week
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025

    Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze

    04/09/2025

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.