• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Prestazioni Intel Core per l’AIoT di Advantech

    Prestazioni Intel Core per l’AIoT di Advantech

    By Redazione BitMAT02/09/2019Updated:03/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove piattaforme embedded annunciate si basano su processori Intel Core per una operation management 24 ore su 24

    Entro fine anno, una gamma completa di piattaforme embedded computing di Advantech sarà disponibile sul mercato. Parliamo dei computer on module SOM-5899R e SOM-6882, dei single board computer MIO-5373 e MIO-5393, delle schede madri industriali AIMB-233, AIMB-276, AIMB-286, AIMB-506 e AIMB-586, nonché dei PC Embedded EPC-C301 ed EPC-T2286.

    Tutte le nuove piattaforme sono basate sui nuovi processori Intel Core serie U e serie Y di ottava generazione e Intel Core S e H di nona generazione e integrano i più recenti processori Intel con la tecnologia Advantech WISE-PaaS/DeviceOn.

    Diventa così possibile combinare prestazioni per watt, connettività veloce e una soluzione intuitiva per l’operation management per applicazioni visual computing, IoT, automazione industriale, retail, medicale, trasporti e altro ancora.

    Prestazioni e connettività pensate per l’AIoT
    I nuovi processori Intel Core serie U e serie Y di ottava generazione e Intel Core S e H di nona generazione offrono elevate prestazioni per watt e consentono di raggiungere maggiori velocità di connessione wireless per soddisfare i crescenti requisiti prestazionali per l’elaborazione grafica, il calcolo e le funzioni di consolidamento dati richieste nell’era dell’AIoT.

    I miglioramenti ottenuti rispetto ai prodotti delle generazioni precedenti sono fino al 30% di aumento delle prestazioni di calcolo e di grafica con i processori Intel Core serie U e serie Y di ottava generazione e fino a un aumento del 22% con i processori Intel Core S/H di nona generazione.

    Non a caso, Advantech ha sviluppato la nuova serie di schede e sistemi embedded basati sulle tecnologie Intel in una vasta gamma di formati, tra i quali il COM Express Basic Module SOM-5899R, il COM Express Compact Module SOM-6882, il Single Board Computer MIO-5373 da 3,5″ e il MIO-5393. Ulteriori formati disponibili includono le motherboard Mini-ITX AIMB-233, AIMB-276 e AIMB-286, le motherboard microATX AIMB-506 e AIMB-586, e i PC embedded EPC-C301 e EPC-T2286.

    Operation management per dispositivi IoT 24 ore su 24
    Poiché le applicazioni industrial IoT hanno aumentato rapidamente il numero di dispositivi connessi in rete, distribuiti in luoghi diversi e gestiti da remoto, diventa essenziale poter gestire, monitorare e controllare in modo efficace migliaia di dispositivi connessi e garantire al contempo un servizio ininterrotto.

    Le ultime piattaforme embedded di Advantech sono fornite con la soluzione WISE-PaaS/DeviceOn precaricata, un software per l’operations management dei dispositivi IoT. La tecnologia IoT zero-touch di WISE-PaaS/DeviceOn registra le piattaforme embedded Advantech con identità di sicurezza e impostazioni per i siti di campo.

    La configurazione semplice e veloce permette di gestire velocemente l’edge onboarding, l’acquisizione dei dati e la visualizzazione dello stato dei dispositivi dal centro operativo. Accensione/spegnimento, risoluzione dei problemi e azioni mission-critical sono possibili con il semplice tocco di un pulsante con un accesso semplice e veloce. Il software OTA (over the air) si auto-aggiorna in modo sicuro inviando patch software, firmware e aggiornamenti di configurazione tramite il batch provisioning.

     

     

    Advantech AIoT Intel Core
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.