• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Weerg potenzia l’additive manufacturing con 3D Systems

    Weerg potenzia l’additive manufacturing con 3D Systems

    By Redazione BitMAT29/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la stampante ProX SLS 6100, lavorazioni e finiture inedite per i componenti realizzati con la tecnologia SLS

    Nuovo potenziamento del reparto additive manufacturing di Weerg che annuncia l’installazione della stampante ProX SLS 6100 firmata 3D Systems. Basato sulla più avanzata tecnologia di Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS), questo sistema è ideale per la produzione rapida ed economicamente efficiente di parti in nylon di alta qualità, funzionali e durevoli.

    L’implementazione di ProX SLS 6100, favorita dall’esperienza di 3DZ, distributore esclusivo delle soluzioni 3D Systems per il mercato italiano, permette a Weerg di proporre funzionalità e finiture inedite per i componenti realizzati in SLS, grazie all’utilizzo di materiali bianchi DuraForm forniti da 3D Systems che potranno essere colorati con i sistemi Girbau già installati, ampliando significativamente la gamma delle tonalità selezionabili dal cliente già in fase di ordine.

    Soluzioni “custom” che si integrano integrarsi perfettamente nel flusso di lavoro di ciascuna azienda

    Per avviare la produzione con ProX SLS 6100, Weerg ha, infatti, scelto DuraForm ProX HST Composite, una plastica ingegnerizzata fibrorinforzata che combina eccellenti livelli di rigidità e resistenza termica ed è particolarmente adatta per la realizzazione di elementi strutturali, alloggiamenti, rivestimenti, coperture, pomelli, maniglie, maschere, attrezzature e componenti interni per l’automotive. Inoltre, l’estrema versatilità di questa soluzione permetterà a Weerg di integrare ulteriormente la produzione con l’introduzione, già prevista, degli altri materiali firmati 3D System senza necessità di effettuare ulteriori upgrade del sistema.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matteo Rigamonti, ideatore e fondatore di Weerg: «Eravamo alla ricerca di una soluzione che ci permettesse di aggiungere ulteriori colorazioni alle nostre stampe 3D, attualmente disponibili solo in Grigio grezzo, Extra Black Classic ed Extra Black SemiGloss. Sin dai primi test effettuati presso il Customer Innovation Center di 3D Systems a Moerfelden, in Germania, ci siamo convinti che ProX SLS 6100 con l’ampia gamma di materiali proposti da 3D Systems fosse la soluzione migliore per soddisfare le nostre esigenze produttive».

    Per Matteo Marcellini, Channel Manager di 3D Systems Italia: «L’implementazione di questa nuova tecnologia dedicata al 3D Printing, con una seconda macchina già opzionata, è solo uno dei tanti upgrade che abbiamo in programma per il 2019 e che ci permetterà di rispondere in maniera ancora più completa alle richieste di questo mercato, dove registriamo una crescita verticale con tirature che toccano le migliaia di pezzi. Siamo orgogliosi di poter annoverare tra i nostri clienti un’azienda dinamica e innovativa come Weerg, che in pochi anni ha saputo rivoluzionare il mondo della meccanica con l’integrazione della produzione additiva nel proprio flusso di produzione».

     

    3D Systems 3DZ Weerg
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Flexibox: la nuova proposta di Modula per lo stoccaggio verticale

    04/03/2025

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.