• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»PTC: Windchill disponibile su Microsoft Azure

    PTC: Windchill disponibile su Microsoft Azure

    By Redazione BitMAT29/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership strategica tra le due organizzazioni si amplia; le aziende potranno velocizzare il deployment delle applicazioni e il time to value

    PTC: Windchill disponibile su Microsoft Azure

    La collaborazione strategica di PTC con Microsoft si amplia grazie alla disponibilità della propria soluzione Product Lifecycle Management (PLM) Windchill su piattaforma Microsoft Azure.

    Il PLM rappresenta un caposaldo della trasformazione digitale, consentendo alle aziende di interpretare e trarre il massimo vantaggio dai dati di prodotto e aziendali, ivi comprese le informazioni derivate da prodotti e macchine intelligenti e interconnesse. Una soluzione PLM consente di creare un unico e importante filo conduttore digitale che unisce tutte le funzioni all’interno della catena del valore. Grazie all’infrastruttura digitale di Azure, le soluzioni avanzate di PTC supportano le aziende nelle fasi di progettazione digitale, di innovazione di prodotti e servizi, nell’ottimizzazione dell’efficienza produttiva e dei servizi, così come nell’incrementare le vendite e migliorare la marketing experience.

    La disponibilità di Windchill su Azure in modalità software-as-a-service (SaaS), tramite un processo semplificato di implementazione e aggiornamento, permette agli utenti di passare in modo rapido dalla gestione base dei dati di prodotto a quella avanzata di tipo enterprise. Le funzionalità PLM standard sono rilasciate già pronte all’uso, consentendo così di ridurre costi e tempi di implementazione, oltre che del TCO (Total cost of ownership).

    “Uno degli aspetti che derivano dalla combinazione della soluzione PLM leader del settore di PTC con l’infrastruttura cloud, altamente sicura, globale e scalabile, di Microsoft, è la condivisione delle nostre reciproche esperienze di leader tecnologici, il che ci rende i partner ideali delle aziende che stanno integrando tecnologie di realtà aumentata, digital twin e IoT – dichiara Çağlayan Arkan, Global Lead for Manufacturing and Resources Industry di Microsoft. La scelta di essere partner e potenziare reciprocamente le nostre soluzioni si traduce in un’accelerazione di valore per l’intero settore.”

    La tecnologia combinata e l’esperienza di entrambe le aziende – volte a fornire soluzioni robuste per ambienti industriali, è al centro della relazione tra PTC e Microsoft. Dopo l’annuncio della loro alleanza nel 2018, i due partner hanno dato il via a una crescente collaborazione, finalizzata all’integrazione di Azure IoT con PTC ThingWorx la piattaforma Industrial Internet of things (IIoT) di PTC. Ciò ha permesso alle aziende di realizzare prodotti innovativi, migliorando nel contempo le operation grazie alla connettività IoT, a una forte contestualizzazione, all’integrazione spinta dei sistemi aziendali e al coinvolgimento degli utenti attraverso la realtà mista. Recentemente PTC ha annunciato anche il supporto integrato tra Microsoft HoloLens 2 e il proprio prodotto Vuforia.

    8PLM Microsoft Azure PTC Windchill
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.