• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Dragon ha un nuovo convertitore di segnale multifunzione
    Portale News

    Dragon ha un nuovo convertitore di segnale multifunzione

    Di Redazione BitMAT24/07/2019Updated:30/01/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il DN 21400 rappresenta una via nuova per l’acquisizione, la conversione e l’isolamento di segnali standard industriali

    È certificato ISO 9001 ed è prodotto in Germania con una garanzia di 5 anni il nuovo convertitore di segnale multifunzione DN 21400 prodotto da Dragon Automation.

    L’ultimo nato rappresenta una via nuova per l’acquisizione, la conversione e l’isolamento di segnali standard industriali proponendo agli utenti un’unica soluzione per tutte le applicazioni.

    Non solo: lo spazio minimo richiesto dal DN 21400 consente di ridurre delle metà i moduli nell’armadio, con una conseguente ottimizzazione della varietà dei moduli stessi e un alleggerimento della gestione dei dati del PLC – con il pretrattamento autonomo dei segnali.

    Inoltre, il convertitore di segnale DN 21400 stabilisce standard completamente nuovi per quanto riguarda la variabilità, la sicurezza, l’affidabilità nell’isolamento e nella conversione di segnali industriali. Più di 1000 funzioni possono essere selezionate tramite DIP switch, e numerose altre funzioni possono essere configurate con il software DRAGOset connettendosi alla porta mini USB posta sul fronte della scheda.

    La tecnologia sviluppata da DRAGO garantisce alta precisione e stabilità a lungo termine. Le quattro porte I/O del DN 21400 sono completamente isolate e protette da sovratensione, cortocircuito e inversione di polarità.

    Configurazione tramite DIP switch e tramite PC:

    Amplificatore di isolamento a 2 canali

    Splitter di segnale

    Amplificatore di isolamento Clipping

    Comparatore di segnale

    Separatore MIN/MAX

    Soglia di allarme

    Sommatore / sottrattore

     

     

     

    convertitore di segnale multifunzione Dragon Automation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare