• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    • Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Omron apre un nuovo Application Centre

    Omron apre un nuovo Application Centre

    By Massimiliano Cassinelli10/07/2019Updated:10/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Realizzato in Germania, si focalizzerà su energia, automazione, sanità e mobilità

    Omron Electronic Components Europe ha inaugurato un nuovo Application Centre, che si inserisce come ulteriore avanzamento del progetto strategico a lungo termine Customer Value Generation.

    Localizzato a Hoofddorp, nei Paesi Bassi, l’Application Centre è guidato da Tomonori Morimura, che si è trasferito dal Giappone in Europa per assumere il ruolo di Application Centre General Manager.

    Commentando il nuovo incarico, Morimura ha sottolineato che “l’obiettivo di Omron Electronic Components Europe è quello di potenziare il valore dei nostri clienti attraverso la nostra attività nel settore dei componenti. Il nostro nuovo Application Centre sarà un valido supporto nel raggiungere questo scopo. In primo luogo permetterà ai team di sviluppo di comprendere a fondo le necessità di business e di prodotto dei nostri clienti, sia nell’immediato sia in una prospettiva futura, allineando in modo efficace le nostre strategie. In second’ordine, porterà ad un maggiore supporto ingegneristico in tutta la regione Europea, permettendo una risposta più rapida alle necessità e alle richieste dei clienti. Il nostro approccio prevede una stretta collaborazione con i clienti stessi attraverso tutta la fase di progettazione, fornendo soluzioni con dispositivi e moduli basati sulle tecnologie Omron.”

    Quattro mercati di riferimento

    L’Application Centre si focalizzerà su quattro maggiori mercati emergenti: energia, automazione, sanità e mobilità, proponendo tendenze evolutive e tecnologie innovative. La nuova struttura integra diversi ambiti di funzione: Business Development, Product Marketing, Field Application Engineering e Marketing Communications; coordina inoltre le attività di vendita legate alle applicazioni e le strategie di marketing. L’Application Centre darà maggiore rinforzo all’attenzione di Omron nel mantenere livelli di qualità elevati e contribuirà a migliorare la logistica e la puntualità delle consegne assicurando una certa flessibilità a livello produttivo. Aiuterà anche a potenziare e migliorare le tecnologie chiave di Omron, assicurandosi che siano applicabili sul mercato.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    17/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.