• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Mai visti pacchi così veloci…

    Mai visti pacchi così veloci…

    By Massimiliano Cassinelli09/07/2019Updated:09/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L.A.C. Conveyors and Automation, insieme a Interroll, ha installato un sistema di sorting capace di smistare sino a 4.000 pacchi all’ora

    Fondata nel 1972, Skynet Worldwide Express si è sviluppata fino a diventare la più grande rete di corrieri espressi indipendenti a livello mondiale con oltre 1.000 sedi in 209 paesi. L’azienda, che si occupa di qualunque tipo di consegna, dalle cartoline ai pianoforti a coda, ha la sua sede nel Regno Unito a Hounslow, vicino all’aeroporto londinese di Heathrow. Pur con una forte attenzione alla soluzione grazie al servizio personalizzato, alla flessibilità e all’attenzione al dettaglio, il team di Hounslow ha rilevato che la gestione dei pacchi non era più adeguata al carico.

    La struttura del magazzino era stata concepita inizialmente solo per lo stoccaggio, ma Skynet si è orientata per l’installazione di un nuovo sistema di sorter per far fronte all’aumento della domanda. Il corriere si è così rivolto a LAC Conveyors, produttore leader nei sorter e nei sistemi automatici che a sua volta si è indirizzato ai servizi e soluzioni di Interroll.

    L’impianto sorter è stato installato soprattutto per la gestione dei pacchi in uscita destinati ai clienti in Europa e Asia; l’accuratezza dello smistamento è stato il principale elemento richiesto. L’utilizzo efficiente dello spazio è stata un’ulteriore esigenza di Skynet.

    Risparmio di spazio grazie alla struttura modulare del crossbelt sorter

    L.A.C. ha preso in considerazione tre tipi di sorter e ha optato per le comprovate capacità del crossbelt sorter verticale di Interoll, la cui caratteristica principale è l’esclusivo design salvaspazio derivante da un approccio modulare compatto. “Per esempio, una larghezza di solo 1,7 m è sufficiente per l’installazione di un sorter verticale a nastro trasversale da 400 x 400 mm. Questa configurazione, che rappresenta un unicum sul mercato, è anche in grado di risparmiare spazio prezioso nel caso in cui interi container vengano riversati sul sorter”, afferma Steve Nuttall, Responsabile Commerciale di LAC Conveyors.

    4.000 pacchi all’ora

    Il sistema doveva essere minimale, a causa dello spazio ridotto nella nuova area del magazzino, ma doveva comunque gestire 4000 pacchi all’ora. Di conseguenza, tutti gli scivoli del sorter sono stati configurati per scaricare da un solo lato offrendo così un utilizzo ottimale dello spazio. Prima del sorter, un nastro trasportatore con contrassegni indicizzati è stato installato da LAC per assicurare il gapping iniziale dei pacchi. I pacchi vengono quindi scansionati e viene registrato il peso e il volume di ciascun articolo.

    “Il team di Interroll ha costantemente coinvolto ed informato LAC e Skynet, offrendo e spiegando le diverse opzioni per garantire la giusta soluzione”, afferma Ian Gray, responsabile commerciale delle applicazioni presso Interroll. “Installato a novembre 2018 in tempo per il picco del periodo natalizio, il nuovo sorter ha aumentato la capacità di smistamento conservando spazio per una futura crescita del business.”

    “Interroll e LAC ci hanno fornito un sistema e un’installazione di prim’ordine”, afferma Lee Smith, responsabile delle operazioni londinesi di Skynet. “il sorter, i conveyor e le apparecchiature di scansione hanno contribuito a migliorare immensamente il flusso di lavoro, e la facilità con cui il team Interroll ha coordinato l’installazione ha consentito che il progetto venisse consegnato in tempo.”

    Interroll pacchi smistamento
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025

    Dal 27 al 29 maggio, Interroll a Fiera Intralogistica Italia 2025

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.