• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»La guida autonoma è sempre più vicina

    La guida autonoma è sempre più vicina

    By Redazione BitMAT08/07/2019Updated:08/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices e First Sensor sviluppano prodotti LIDAR per accelerare il futuro della guida autonoma

    Analog Devices (ADI) sta collaborando con First Sensor AG per lo sviluppo di prodotti destinati ad accelerare il lancio della tecnologia di rilevamento per la mobilità autonoma, adatta ad autoveicoli, aeromobili e veicoli subacquei senza conducente, per diversi settori, tra cui trasporti, agricoltura intelligente e produzione industriale. La collaborazione tra Analog Devices e First Sensor prevede lo sviluppo di prodotti che riducano la catena del segnale LIDAR per consentire prestazioni di sistema superiori, oltre a ridurre dimensioni, peso, potenza e costi per i costruttori che progettano la tecnologia di rilevamento e percezione, da inserire nei sistemi di sicurezza autonomi. Le società hanno anche programmato lo sviluppo di altri prodotti LIDAR destinati ad applicazioni automotive e industriali.

    “Il primo passo da intraprendere consiste nell’ottimizzare gli innovativi amplificatori di transimpedenza (TIA) di ADI con i fotodiodi a valanga (APD) di First Sensor, in modo da offrire ai nostri clienti le più potenti ed efficienti soluzioni LIDAR e sostenere al meglio il lancio commerciale, su vasta scala, dei sistemi LIDAR nel settore del trasporto autonomo”, ha dichiarato Stewart Sellars, General Manager, LIDAR, di Analog Devices.

    Da oltre 25 anni Analog Devices si occupa di tecnologia dei sensori per la sicurezza dei trasporti. Tra le ultime novità figurano TIA multicanale, progettati per convertire la fotocorrente ad ampio range dinamico in un segnale di tensione a bassa impedenza. Anche First Sensor vanta più di 25 anni di esperienza nella produzione di APD LIDAR, rilevatori ad alta sensibilità che convertono la luce in fotocorrente. Ottimizzare l’interconnessione tra APD e TIA è di fondamentale importanza, in quanto influisce in modo significativo sul rumore di fondo e sulla larghezza di banda raggiunta. I miglioramenti di questi due parametri si riflettono direttamente sui sistemi LIDAR, in grado di rilevare oggetti su distanze maggiori e precisione più elevata.

    “Il settore dei sistemi LIDAR sta evolvendo e i clienti si aspettano una rinnovata attenzione verso l’implementazione di sistemi economicamente e tecnicamente compatibili”, ha dichiarato Dirk Rothweiler, CEO di First Sensor. “L’adattamento reciproco APD-TIA è quindi la prossima tappa dell’evoluzione. Grazie all’ampliamento della nostra collaborazione con Analog Devices, i nostri clienti avranno a disposizione ricevitori LIDAR in grado di offrire prestazioni migliori”.

    Il LIDAR rappresenta un fattore di crescita per First Sensor e l’azienda si sta preparando ad affrontare la produzione in serie, attraverso l’integrazione verso il basso e una accelerazione della roadmap sui costi, in linea con la sua strategia di crescita.

    First Sensor e Analog Devices offriranno una scheda di valutazione comune, che i produttori di sistemi potranno utilizzare per testare la soluzione combinata.

    La collaborazione con First Sensor consente ad Analog Devices di proseguire con la successiva fase di implementazione di Drive360, la sua suite di soluzioni per la guida autonoma. La suite di tecnologie Drive360, basata sulle competenze di ADI in materia di MEMS ad alte prestazioni, onde RF/millimetriche e tecnologie fotonica/ottica, consente ad ADI di fornire alle aziende del settore automotive, soluzioni olistiche e di essere un partner dedicato per soddisfare le esigenze tecnologiche di guida altamente automatizzate e autonome.

     

    accordo Analog Devices guida autonoma LiDAR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.