• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Fanuc investe oltre 25 milioni di euro in Italia

    Fanuc investe oltre 25 milioni di euro in Italia

    By Redazione BitMAT25/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha inaugurato la nuova sede di Lainate (MI), per posizionarsi ancora più al centro dell’Industry 4.0 italiana

    Una nuova sede, che è anche centro tecnico e dimostrativo, nonché punto di formazione per partner e clienti. L’ha inaugurata Fanuc che, con un investimento di oltre 25 milioni di euro, ha ufficialmente inaugurato la nuova sede di Lainate, alle porte di Milano, alla presenza del top management europeo e mondiale dell’azienda, capeggiati dal chairman Yoshiharu Inaba e dal Presidente e CEO Kenji Yamaguchi.

    La struttura – che si estende su una superfice di oltre 12.000 mq – ospita gli uffici direzionali, un centro dimostrativo di 1.000 mq destinato a simulazioni di funzionamento delle tecnologie proprietarie in ambito di robot, robomacchine e CNC, un centro di formazione di 800 mq dedicato al training e all’aggiornamento su diversi aspetti dell’Industry 4.0 e, infine, un centro tecnico di 800 mq per la realizzazione di test per lo sviluppo di prototipi e macchinari customizzati.

    La nuova sede (certificata Gold nella LEED), ha l’obiettivo di potenziare le iniziative a livello locale con un supporto tecnico, logistico, formativo capace di assicurare maggiori benefici e vantaggi per l’ecosistema di clienti e partner di Fanuc, ma anche per tutte quelle realtà – piccole, medie e grandi – che necessitino di un supporto per conoscere e sfruttare le potenzialità dell’Industry 4.0. Per questa ragione sono state realizzate diverse aule dedicate alla formazione – con una capienza complessiva di 70 posti – che facilitano l’interazione tra docenti, esperti e fruitori dei corsi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Shinichi Tanzawa, Presidente e CEO Fanuc Europe: «L’importante investimento che abbiamo deciso di realizzare trova oggi il suo definitivo compimento in un insediamento all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, che ben riflette l’eccellenza che da sempre contraddistingue Fanuc. Un’eccellenza che si sposa perfettamente con l’alta qualità dell’industria manufatturiera italiana, le cui esigenze stimolano e indirizzano la nostra ricerca e sviluppo di prodotti innovativi».

    Fanuc Italia ha visto, infatti, raddoppiare i ricavi negli ultimi 5 anni, con la previsione di raggiungere un fatturato di 180 milioni di euro entro fine anno. Una crescita rilevante che si accompagna all’aumento del numero di addetti, che supereranno i 150, grazie anche alla campagna di recruiting in corso, rivolta a neolaureati e diplomati.

    Come suggerito da Marco Ghirardello, Managing Director di Fanuc Italia: «Siamo orgogliosi di aver realizzato una struttura all’avanguardia, che è casa nostra ma anche quella dei nostri clienti, dei nostri partner e di tutte le aziende, gli imprenditori, i professionisti e i giovani talenti che credono nell’automazione industriale. La manifattura italiana è viva e vitale, con migliaia di PMI che stanno imboccando ora la strada della digitalizzazione. Grazie ai nostri centri di formazione, tecnici e dimostrativi intendiamo supportarle in questo loro percorso, così da essere ancora di più un punto di riferimento nazionale per l’Industry 4.0. Un progetto ambizioso, che riflette quella determinazione che ci ha consentito di crescere così tanto negli ultimi anni e diventare la seconda filiale in Europa per volume di affari e numero di dipendenti».

     

     

     

    Fanuc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.