• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Supporto Sirti per la Stazione RFI di Bussoleno

    Supporto Sirti per la Stazione RFI di Bussoleno

    By Redazione BitMAT25/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sirti Transportation ha attivato con successo l’Apparato Centrale Computerizzato sulla Torino-Modane

    A conferma delle proprie attività nell’ambito del segnalamento ferroviario, Sirti Transportation ha annunciato di aver attivato con successo l’impianto ACC (Apparato Centrale Computerizzato), nella Stazione RFI di Bussoleno sulla linea di Torino – Modane.

    Proseguono così le attività di Sirti nel ruolo di system integrator a supporto del progetto di Internalizzazione Tecnologica del cliente Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

    Le attività incluse nella realizzazione del nuovo ACC nella stazione di Bussoleno sono:

    • l’adeguamento del sistema SCMT;
    • del blocco automatico e del sistema di segnalamento verso la diramata che porta a Susa;
    • gli interventi sugli impianti di Telecomunicazioni, Luce e Forza Motrice e Condizionamento;
    • l’adeguamento del fabbricato che ospita gli apparati.

    Tra i benefici principali derivanti dall’impiego dell’apparato, l’elevato aumento della disponibilità e manutenibilità dell’infrastruttura, anche grazie all’utilizzo di algoritmi di diagnostica all’avanguardia.

    Come riferito in una nota ufficiale da Roberto Chieregati, Vice President Business Transportation di Sirti S.p.A.: «Il supporto a questo tipo di progetto rappresenta un esempio concreto del ruolo che Sirti Transportation può svolgere come player di riferimento nel settore dei Trasporti e in particolare nel segnalamento ferroviario. Sirti Transportation continua a investire in prodotti innovativi con l’obiettivo di offrire servizi di qualità e ad alto contenuto tecnologico».

     

     

     

    Rete Ferroviaria Italiana Sirti Sirti Transportation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Flexibox: la nuova proposta di Modula per lo stoccaggio verticale

    04/03/2025

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.