• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Grande successo per “The New Era of Digital Data”

    Grande successo per “The New Era of Digital Data”

    By Redazione BitMAT18/06/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il pubblico dell’evento organizzato da Parametric Design presso la Microsoft House di Milano ha mostrato grande interesse per le tematiche presentate

    Grande successo per "The New Era of Digital Data"

    Si è chiuso con grende successo The New Era of Digital Data: il percorso verso la traformazione digitale, evento organizzato da Parametric Design e NAV-LAB con i partner storici PTC, Ansys e Microsoft presso la Microsoft House di Milano. I partecipanti che hanno aderito all’invito degli organizzatori sono stati numerosi e attenti; la sessione Q&A ha visto un interesse attivo da parte di diversi professionisti, che hanno posto questioni pertinenti e di grande interesse.

    Lo stimolo, del resto, è stato fornito prima di tutto dai contenuti delle presentazioni e dei video mostrati dagli speaker, a partire dal benvenuto di Marco Pettenella, Co-Founder e Business Developer di Parametric Design, che ha tracciato la storia dell’Azienda, sottolineandone gli aspetti più salienti, a partire dalla nascita, avvenuta nel 2001 e dalla successiva apertura di Parametric Design Suisse, la filiale Svizzera di Parametric Design, nel 2008.

    “L’identità di Parametric Design è riassunta da: aiutiamo le aziende a creare prodotti intelligenti, innovativi e interconnessi ha dichiarato Pettenella, rispondendo alla necessità di allineare persone, sistemi e processi, secondo il claim ‘Your Technology Advisor’.”

    Nel suo intervento Umberto Bramani, direttore commerciale di NAV-LAB, ha evidenziato la crescita della sua società, partner di Parametric Design, che, nata nel 2003, ha raggiunto oggi oltre 60 milioni di euro di fatturato e, grazie agli oltre 600 progetti realizzati con Microsoft Dynamics NAV e CRM, detiene il 13% di quota del mercato italiano per Dynamics 365 Business Central grazie alla propria soluzione Tempo Zero.

    “Tempo Zero è una piattaforma studiata per agevolare il dialogo tra il mondo ERP e le esigenze reali delle aziende, ha commentato Bramani, con l’obiettivo di mettere il cliente al centro delle soluzioni che realizziamo sulla base di Microsoft Dynamics 365 Business Central. Ad oggi è la soluzione con il maggio numero di installazioni in Italia su aziende che hanno scelto NAV.”

    Le presentazioni seguenti, collegate in virtù della forte partnership che lega Microsoft e PTC, sono state illustrate in stretta connessione tra di loro. Per Microsoft ha parlato Mattia De Rosa, Cloud & Enterprise Business Group Lead, che ha sottolineato alcuni aspetti della strategia Microsoft per quanto riguarda il Cloud, l’IoT e la Digital Transformation.

    “Entro il 2025, l’IoT avrà un impatto economico complessivo compreso tra 3,9 e 11 mila miliardi di dollari, ha infatti commentato De Rosa. Si tratta di un necessario abilitatore tecnologico in grado di far dialogare tra loro i dispositivi.”

    A partire dall’infrastruttura cloud Microsoft Azure, PTC offre le proprie piattaforme software, da Windchill (PLM) a Vuforia (AR), da Creo (CAD 3D) a Thingworx (IIoT, Industrial Orchestration Platform). Ne risulta un’offerta di soluzioni industriali precostituite pronte per essere utilizzate dopo una semplice configurazione e personalizzabili in base alle specifiche esigenze e richieste del cliente. In questo modo si ottiene un deployment molto veloce e un livello di flessibilità massimo.

    “L’utilizzo della tecnologia Microsoft Azure e, per esempio, degli occhiali per realtà mista Microsoft HoloLens, ha commentato Roberta Barsotti, Partner Ecosystem Manager di PTC, ha consentito a diversi clienti comuni PTC-Microsoft di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e di rendere più efficienti ed efficaci gli interventi di manutenzione in campo.”

    L’intervento di Davide De Cesaris, IoT & AR Field Engineering Manager, South Europe di PTC, ha spiegato alcuni aspetti fondamentali della Trasformazione Digitale, sottolineando come sia già possibile evidenziare alcuni benefici tangibili, quali la riduzione del 50% del downtime non previsto dei macchinari, un 90% di miglioramento della qualità immediata in produzione, il 40% di diminuzione dei costi di manutenzione, tra gli altri.

    “La formula per l’insuccesso nell’introduzione di nuove tecnologie è questa: NT+OO=EOO, ha affermato De Cesaris, dove NT è la nuova tecnologia, OO è la vecchia organizzazione ed EOO è una vecchia organizzazione più costosa. Occorre cambiare la cultura aziendale quando si introducono nuove tecnologie.”

    Infine ANSYS, leader nel software per la simulazione, ha spiegato come sia possibile ridurre drasticamente tempi, costi e rischi della produzione attraverso l’utilizzo delle tecnologie di simulazione, ottenendo alla fine prodotti di qualità con caratteristiche e prestazioni migliori.

    “ANSYS è in grado di offrire una piattaforma di simulazione completa, con la migliore simulazione multifisica del mercato (caratteristiche dei materiali, strutture, campi elettromagnetici, ottica e altro), ha commentato Fabio Bonsanto, Senior Application Engineer di ANSYS. Attraverso i Digital Twin, gemelli virtuali dei prodotti reali, ANSYS è in grado di simulare in modo completo e realistico i comportamenti delle varie componenti di un prodotto complesso in modo da garantire il funzionamento in varie condizioni ambientali di stress o altro che mettano alla prova le caratteristiche dei prodotti.”

    Nella loro presentazione congiunta, legata alla stretta cooperazione delle rispettive piattaforme, Bonsanto di ANSYS e De Cesaris di PTC hanno sottolineato come la partnership tra le due aziende stia dando frutti importanti, citando varie soluzioni realizzate presso clienti in vari settori di mercato.

    Tutti i partner presenti e partecipanti hanno lodato l’organizzazione dell’evento da parte di Parametric Design, notando come i partecipanti fossero stati particolarmente attenti e partecipativi.

    “L’esito di questo evento realizzato presso il quartier generale di Microsoft a Milano con i nostri partner ci rende felici di aver raggiunto l’obiettivo di comunicare al mercato la nostra capacità di progetto e supporto ai nostri clienti e partner, ha concluso Franco Mele, Fondatore e Sales Manager di Parametric Design. Con il giusto aiuto da parte di professionisti seri e preparati quali quelli che compongono i nostri team, possiamo garantire ai nostri clienti uno sviluppo rapido e di successo in tutti gli ambiti tecnologici più attuali, verso una vera trasformazione digitale.”

    ANSYS microsoft NAV-LAB Parametric Design PTC The New Era of Digital Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025

    La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda

    28/03/2025

    Altair One sceglie NVIDIA per creare digital twin in tempo reale

    20/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.