• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Turck Banner presenta i nuovi trasduttori Li Q25 contactless

    Turck Banner presenta i nuovi trasduttori Li Q25 contactless

    By Redazione BitMAT17/06/2019Updated:18/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il principio di misurazione induttivo offre migliore resistenza agli urti e permette di superare le prestazioni dei sensori lineari magnetostrittivi

    Turck Banner presenta i nuovi trasduttori Li Q25 contactless

    Turck Banner Italia presenta i nuovi sistemi di posizionamento Li Q25 contactless rinnovati ed ampliati grazie al principio di misurazione induttivo, che offre una migliore resistenza agli urti e una maggiore frequenza di campionamento rispetto ai sistemi di misurazione alternativi.

    Con lunghezze di misurazione fino a 2 m, i sensori Li di Turck Banner superano in prestazioni i sensori di posizione lineari magnetostrittivi, i quali, a causa del loro principio di funzionamento, hanno capacità di rilevamento inferiori all’aumentare della lunghezza di misurazione.

    La nuova serie di trasduttori induttivi in classe di protezione IP67 non è solo resistente a condizioni ambientali difficili causate ad esempio da umidità e sporco, ma emettono in modo affidabile un segnale di posizione quando sono soggetti a vibrazioni o urti fino a 200 g.

    La velocità di scansione a 5 kHz riduce al minimo gli errori di posizionamento, cosa che prima era irraggiungibile in ambienti industriali tenaci. La precisione è stata ulteriormente incrementata con un convertitore D / A a 16 bit.

    I trasduttori Turck Banner Li, con la loro immunità ai campi magnetici, sono perfetti per controlli a circuito chiuso ad esempio nell’industria della lavorazione dei metalli, poiché i trucioli metallici accumulati non si attaccano all’elemento di posizionamento inducendo ad errori di linearità.

    Grazie alla loro resistenza agli urti, possono essere utilizzati senza alcun problema per la misurazione della posizione in presse e punzonatrici, così come nelle macchine per la lavorazione del legno o per lo stampaggio a iniezione.

    I trasduttori induttivi Turck Banner Li forniscono sempre il loro segnale di output due volte; come segnale 0 – 10 V e come segnale 4 – 20 mA. Ciò consente la connessione a sistemi diagnostici e riduce anche il numero di varianti del dispositivo da tenere a magazzino.

    Turck Banner propone i nuovi dispositivi per misurare lunghezze da 100 a 2000 mm.

    I sensori di posizione lineari induttivi funzionano senza contatto e senza usura secondo un principio di misurazione molto innovativo. La posizione non viene rilevata tramite un magnete di posizionamento ma tramite un circuito RLC oscillante.

    Li Q25 contactless sistemi di posizionamento trasduttori Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.