• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»RS Components amplia le soluzioni a listino per l’automotive

    RS Components amplia le soluzioni a listino per l’automotive

    By Redazione BitMAT14/06/2019Updated:14/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie di resistori SMD a film spesso ad alta precisione di KOA sono qualificati per l’uso in applicazioni automotive

    RS Components ha annunciato la disponibilità di una nuova serie di resistori SMD a film spesso ad alta precisione prodotti da KOA.

    Progettata per l’utilizzo in contesti che richiedono alta precisione, come ad esempio l’automazione di applicazioni industriali o la progettazione di batterie nell’industria automobilistica, la nuova serie RS73 di resistori ad alta precisione a strato spesso metallico offre una tolleranza pari a ±0.1% e TCR di 25 ppm/°C.

    La serie ha anche dimostrato eccellenti caratteristiche di stabilità a lungo termine nei test di affidabilità, con una variazione della resistenza pari allo ±0.2%, che può raggiungere ±0.4% in caso di esposizione prolungata a temperature più alte in ambienti con condizioni difficili.

    Standard AEC-Q200 per l’uso in applicazioni automotive

    Una delle funzionalità chiave di questa gamma di soluzioni è quella di essere qualificata AEC-Q200 per utilizzo in applicazioni specifiche dell’industria automobilistica. Inoltre, grazie all’avanzato know-how tecnologico del produttore, la serie è protetta da solfatazione, un processo che provoca la creazione di solfuro d’argento che potrebbe portare alla disconnessione dal circuito.

    Con un range di resistenza da 100 ohm fino a 1Mohm, tra le altre funzionalità chiave ricordiamo una tensione di esercizio fino a 100 V e una tensione massima di sovraccarico di 150 V; temperatura operativa da -55 fino a +155 °C. Progettata per il montaggio superficiale, la serie di resistori è dotata di terminali senza piombo per soddisfare i requisiti RoHS dell’UE ed è adatta sia per processi di saldatura a flusso che per quelli a riflusso.

     

    KOA RS components
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.