• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Yaskawa Smart Pendant semplifica la programmazione INFORM

    Yaskawa Smart Pendant semplifica la programmazione INFORM

    By Redazione BitMAT13/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova interfaccia touchscreen rende semplice ed intuitiva la programmazione dei robot, riducendo gli errori al minimo

    Smart Pendant, Yaskawa, programmazione INFORM

    Yaskawa presenta Smart Pendant touchscreen, un’interfaccia di programmazione e controllo semplice ed intuitiva che cambia radicalmente il modo di programmare i robot, semplificando la programmazione INFORM.

    Il linguaggio di programmazione INFORM, inclusa la funzione EasyTeach, consente di gestire facilmente il braccio per definire il percorso e i waypoint che si desidera far seguire al robot.

    Risulta quindi ideale per coloro che si approcciano ad usare i robot.

    L’interfaccia HMI (Human Machine Interface) di Smart Pendant si adatta al programmatore e la funzione Smart Frame integrata consente al robot di adeguarsi alla posizione dell’operatore consentendo un facile jogging del robot.

    Il tempo di programmazione viene ridotto al minimo così come gli errori di programmazione, in quanto l’operatore riceve un feedback automatico riguardante la programmazione: questo permette a sua volta di diminuire significativamente il tempo di costose operazioni.

    L’interfaccia visualizza le informazioni rilevanti durante la riproduzione, consentendo agli utenti di monitorare facilmente le variabili, posizioni e I/O durante il runtime.

    Dotato di un touchscreen da 10 pollici, Smart Pendant è compatibile con i sistemi di controllo YRC1000 e YRC1000micro, con i robot MOTOMAN della serie GP (GP7, GP8 e GP12), MotoMINI e con i robot collaborativi HC10 e HC10DT.

    Può essere utilizzato in applicazioni robotiche destinate a qualsiasi settore: assemblaggio, packaging, pallettizzazione, handling e picking.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.