• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»La gestione del ciclo idrico di Trueverit è da premio

    La gestione del ciclo idrico di Trueverit è da premio

    By Redazione BitMAT07/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AIMAG ha selezionato Trueverit tra i vincitori di una call per valorizzare progetti innovativi

    AIMAG, multiutility che gestisce i servizi energetici e ambientali di 28 comuni distribuiti nell’area di Modena e Mantova, ha promosso AIMAG Innovation, una call per valorizzare progetti innovativi in grado di creare valore per il territorio di riferimento. premiata da AIMAG come IoT Integration Platform.

    Tra i vincitori del progetto c’è anche Trueverit, azienda carpigiana premiata per un progetto improntato alla filosofia “smart utility”, focalizzato sull’acquisizione dei dati sul sistema idrico e sulla loro trasformazione in informazioni strategiche, immediatamente utilizzabili per ottimizzare l’intero ciclo di gestione dell’acqua, in termini di efficienza, produttività e sostenibilità ambientale.

    In particolare, grazie alla possibilità di interconnettere impianti, sistemi, sensori – nuovi o esistenti – la piattaforma IoT open protocol Trueverit raccoglie in tempo reale una consistente mole di dati. Questi ultimi, consolidati in un unico ambiente, vengono analizzati attraverso algoritmi intelligenti, fornendo così informazioni strategiche per prevedere criticità sulla rete, ottimizzare i consumi e aumentare il grado di sicurezza sulla qualità dell’acqua.

    Come riferito in una nota ufficiale da Danny Bruognolo, CEO Trueverit: «Il riconoscimento di AIMAG è estremamente significativo poiché evidenzia come l’innovazione tecnologica possa essere concretamente messa al servizio del miglioramento di attività essenziali come quella della gestione e distribuzione di una risorsa preziosa come l’acqua. È per noi anche motivo d’orgoglio poter contribuire a far crescere la comunità e il territorio nel quale siamo insediati mettendo a disposizione soluzioni che creano valore per tutte le componenti interessate: aziende fornitrici, clienti finali, cittadini e ambiente».

     

     

     

     

     

     

    AIMAG AIMAG Innovation smart utility Trueverit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.