• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Alimentazione affidabile con MASTERYS quarta generazione

    Alimentazione affidabile con MASTERYS quarta generazione

    By Redazione BitMAT31/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basati su architettura a multiprocessore gli UPS MASTERYS nascono già predisposti per IoT e servizi cloud remoti

    Alimentazione affidabile con MASTERYS quarta generazione

    La crescente digitalizzazione di tutti i settori e attività sta rendendo connettività e disponibilità di informazioni in real time strumenti indispensabili. Continuità di alimentazione, affidabilità ed efficienza sono quindi fattori chiave per operatività e competitività. La quarta generazione degli UPS MASTERYS GP4 e BC+ Socomec offre la combinazione ottimale in termini di adattabilità, semplicità di installazione, efficienza energetica ed affidabilità.

    Rispetto alle precedenti, la quarta generazione di MASTERYS introduce ulteriori miglioramenti, senza alcun compromesso su quanto già in essere: un fattore di potenza in ingresso unitario, un rendimento del 96,5 % in modalità a doppia conversione, il miglior rapporto kVA / kW e massime prestazioni senza declassamento fino a 40 °C. Basati su di un’architettura a multiprocessore, gli UPS MASTERYS sono pronti a supportare la trasformazione digitale: nascono infatti già predisposti per IoT e servizi cloud remoti.

    L’installazione è particolarmente flessibile e rapida, grazie a caratteristiche come la densità di potenza aumentata fino al 36 %, il collegamento in ingresso a quattro o tre fili, la possibilità di gestire una batteria distribuita o comune ed un’eccellente integrazione con i gruppi elettrogeni. Il sistema è inoltre predisposto per le nuove tecnologie di accumulo dell’energia: può ad esempio venire utilizzato con batterie e condensatori agli ioni di litio, grazie al caricabatterie ad alta capacità e profili di ricarica adattabili.

    L’affidabilità, il fattore critico più importante per qualsiasi soluzione UPS, supera lo standard di mercato: Socomec dichiara e attesta ufficialmente i propri dati di MTBF, che sono superiori alle 300.000 ore per i singoli moduli e superiori alle 10.000.000 ore per l’intero UPS. Test di laboratorio hanno inoltre certificato l’idoneità all’impiego in zone caratterizzate dal massimo livello di attività sismica (Zona 4-UBC 97).

    Le operazioni di manutenzione sono notevolmente ottimizzate: MASTERYS è progettato per ridurre di 5 volte il tempo medio di riparazione (MTTR) sul campo ed offre un accesso completamente frontale per la manutenzione, oltre a servizi diagnostici e di monitoraggio da remoto.

    alimentazione BC+ Socomec MASTERYS UPS MASTERYS GP4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.