• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Un nuovo stabilimento in Slovenia per i robot Motoman

    Un nuovo stabilimento in Slovenia per i robot Motoman

    By Redazione BitMAT29/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova area produttiva inaugurata da Yaskawa a Kočevje sarà soddisfatta circa l’80% della domanda europea

    Yaskawa ha inaugurato il suo nuovo stabilimento di produzione di robot a Kočevje, in Slovenia. Dopo due anni di costruzione e circa 25 milioni di euro investiti, il gruppo giapponese ha inaugurato il primo stabilimento europeo di produzione di robot Motoman.

    Tra i circa 300 ospiti hanno partecipato il primo ministro sloveno Marjan Sarec, il commissario UE per i trasporti Violeta Bulc e altre importanti figure di tutta Europa.

    Risposta alla crescente domanda
    Con il nuovo impianto di produzione mondiale, terzo per i robot industriali Motoman, Yaskawa sta reagendo al forte aumento della domanda in Europa e nella regione EMEA.

    Non a caso, i robot prodotti a Kočevje saranno per la maggior parte serie Motoman GP con un carico utile compreso tra 7 e 225 kg. La serie GP – dove GP” sta per “General Purpose – comprende robot di manipolazione compatti ed estremamente efficienti per diverse applicazioni, tra cui applicazioni di giunzione, imballaggio e movimentazione generale ad alta velocità.

    Su una superficie lorda totale di oltre 12.000 m², di cui 10.000 m² destinati alla produzione, la nuova fabbrica produrrà fino a 10.000 robot Motoman all’anno e fino a 150 nuovi posti di lavoro, il 10% dei quali nel reparto Ricerca e Sviluppo.

    Il nuovo plant, progettato dall’ufficio degli architetti sloveni Andrej Kalamar, soddisfa severi requisiti in materia di sostenibilità ed efficienza. I prerequisiti per la struttura sono stati creati nella fase di pianificazione con una simulazione via software in modalità “Digital Twin”. Il metodo BIM è stato utilizzato per la pianificazione coordinata dell’intero edificio e simulato nel modello digitale virtuale prima dell’inizio della costruzione, quindi testato e corretto secondo necessità.

    Strategia di espansione in Europa
    Con oltre 430.000 unità installate nel mondo, Yaskawa è uno dei più grandi produttori globali di robot industriali e un fornitore leader del mercato di tecnologia di azionamento, automazione e controllo, nonché di componenti per la generazione di energia alternativa. Forte di questo, l’apertura dello stabilimento a Kočevje rappresenta a tutti gli effetti una strategia di espansione ambiziosa in Europa.

     

    robot Motoman Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.