• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»SPS ricco di novità per SEW-EURODRIVE

    SPS ricco di novità per SEW-EURODRIVE

    By Redazione BitMAT26/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla gestione intelligente dell’energia all’assistenza da remoto via smartphone, non mancano le novità portate in Fiera dall’azienda di Solaro (MI)

    L’edizione 2019 della Fiera SPS a Parma vedrà SEW-EURODRIVE (Padiglione 3, Stand E003-E019) proporre alcune novità pensate per rispondere alle esigenze che il mercato e il contesto socio-economico stanno ponendo alle aziende manifatturiere.

    L’azienda si appresta, infatti, a presentare PE-S, un nuovo sistema per una gestione intelligente dell’energia che applica un approccio smart alla gestione energetica sia di tutta la fabbrica che dei singoli macchinari o impianti.

    Basato sulla piattaforma di automazione modulare e connessa MOVI-C, il sistema PE-S nasce come risposta a specifiche esigenze delle aziende manifatturiere e dei costruttori di macchine e impianti per una gestione più efficiente dell’energia evitando gli sprechi e ottimizzando il consumo di corrente elettrica riutilizzando l’energia in eccesso.

    Lo sviluppo del sistema ha richiesto circa quattro anni di analisi sui dati, raccolti dalla piattaforma MOVI-C su cui si basa il PE-S: un approccio data-driven che ha permesso a SEW-EURODRIVE di strutturare una soluzione intelligente e connessa per la gestione dell’energia all’interno della fabbrica.

    A ciascuno la sua Smart Factory
    La soluzione di SEW-EURODRIVE è completamente customizzabile sulle esigenze dei clienti e utilizza un’interfaccia user-friendly per facilitare tutte le operazioni: intuitiva da installare e con una fase di startup semplice e veloce, è anche in grado di dialogare con sistemi di terze parti.

    Nello specifico, la configurazione Power Mode è per l’automazione di macchine con richieste frequenti di picchi di potenza; la configurazione Energy Mode è pensata per isole robotizzate dove serve una produzione costante. Flex Mode, infine, integra in sé i due sistemi precedenti ed è applicabile all’automazione di fabbrica, realizzando la gestione completa di uno stabilimento in un’ottica di Smart Grid System in grado di armonizzare anche più fonti di energia (fossili e alternative) in un’unica soluzione.

    Con SEW-EURODRIVE l’assistenza è da remoto
    Sempre nell’ottica di garantire un miglioramento effettivo delle performance, l’azienda di Solaro si appresta inoltre a ufficializzare per il mercato italiano una applicazione per smartphone che consentirà alle aziende clienti di ricevere assistenza e supporto in tempo reale.

    Disponibile sia per Android sia per iOS, AR Remote Assistance è uno strumento efficace per risolvere le problematiche applicative, il commissioning e la messa in servizio. Questo digital tool si inserisce nell’offerta di servizi proposti da SEW-EURODRIVE ed è in grado di riconoscere gli ambienti per permettere all’operatore di intervenire direttamente sull’immagine “disegnando” o “cancellando” in realtà aumentata gli interventi da fare e le soluzioni da approntare.

    Dall’altra parte, il cliente vedrà in tempo reale quali sono i problemi e come risolverli, senza dover aspettare l’intervento in loco dell’assistenza di uno specialista SEW-EURODRIVE.

    In tal senso, l’obiettivo dell’App è di supportare i clienti sfruttando la grande usabilità offerta oggi dagli smartphone. AR Remote Assistance, infatti, consente di comunicare con l’assistenza sia attraverso il viva voce integrato sia attraverso la chat. Inoltre, offre un innovativo sistema di riconoscimento degli ambienti, con possibilità di intercambiabilità della vista tra device, e una tecnologia per la realtà aumentata con riconoscimento di profondità 3D. L’App, infine, offre un’ottima stabilità in ambienti con copertura 4G e una completa interoperabilità fra iOS e Android.

    AR Remote Assistance PE-S SEW-EURODRIVE SPS Parma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.