• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Uncategorized»L’autore del malware TRITON colpisce ancora

    L’autore del malware TRITON colpisce ancora

    By Redazione BitMAT16/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye ha rilevato un nuovo attacco conto sistemi industriali. Suggerito l’uso di strumenti ad hoc per aumentare le difese

    FireEye ha rilevato un nuovo attacco a un’infrastruttura critica a opera dell’autore di TRITON dietro il quale, secondo gli analisti dell’intelligence-led security company, si cela un istituto di ricerca tecnica con sede a Mosca di proprietà del governo russo.

    Dopo aver pubblicato una prima analisi sull’attacco di TRITON nel dicembre 2017 volto a manipolare i sistemi di sicurezza industriale causando l’arresto dei processi produttivi, FireEye ha rilevato come siano state poco o nulle le informazioni condivise sulle tattiche, le tecniche e le procedure (TTP) relative al ciclo di vita dell’intrusione.

    Addirittura, a quanto sembra, non si avrebbero nemmeno dati utili a comprendere come l’attacco sia potuto arrivare così in profondità, per poi colpire i processi industriali.

    Ma tant’è. Come già spiegato pocanzi, il team di incident responder di Mandiant, società di FireEye, ha scoperto recentemente ulteriori attività di attacco in un’altra infrastruttura critica, sempre da parte di chi ha progettato TRITON identificando, inoltre, altri tool sviluppati ad hoc.

    Poche semplici regole per i proprietari di ICS
    A seguito di questa rilevazione, FireEye mette in allarme e incoraggia i proprietari di sistemi di controllo industriale (ICS) a usare gli Indicatori di Compromissione e ad analizzare le Tecniche Tattiche e Procedure (TTP) di attacco di TRITON per aumentare le difese e verificare possibili incidenti in corso nelle proprie reti.

    La tecnologia SmartVision di FireEye, permette di identificare i Movimenti Laterali effettuati dagli attaccanti, monitorando tutto il traffico est-ovest sia nelle reti IT sia nelle reti OT, aiutando a ridurre il rischio che un attacco raggiunga i sistemi critici come quelli ICS.

    Questo è particolarmente importante per le intrusioni sofisticate legate agli ICS, in quanto gli attaccanti si spostano tipicamente dalle reti IT aziendali a quelle OT, attraverso sistemi che sono accessibili a entrambi gli ambienti, bypassando quindi le difese perimetrali.

    Sulla base delle analisi dei tool di attacco sviluppati ad hoc, è stato possibile dedurre che il gruppo che ha sviluppato TRITON è operativo sin dal 2014. Antecedentemente a questa data, FireEye non aveva mai avuto modo di rilevare nessuno di questi tool utilizzati per TRITON, nonostante molti di questi risalgano a diversi anni prima rispetto alla prima compromissione avvenuta.

    Da qui il suggerimento a chi deve difendere dei sistemi informatici o a chi deve rispondere degli incidenti di prestare attenzione ai sistemi denominati di “conduit” (i passaggi tra le diverse zone delle reti) per poter identificare e bloccare gli attacchi verso i sistemi ICS.

    attacchi FireEye Mandiant sistemi ICS SmartVision Triton
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale

    02/04/2025

    Turck presenta il pacchetto “Plug & Work” per varchi RFID

    04/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.