• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Un nuovo format per l’edizione 2019 di Forum Telecontrollo

    Un nuovo format per l’edizione 2019 di Forum Telecontrollo

    By Redazione BitMAT15/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La mostra-convegno itinerante organizzata per il prossimo 23 ottobre a Firenze promette un’edizione ricca di novità

    Deciso a restare al passo con i tempi, il Forum Telecontrollo organizzato come di consueto dal Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di ANIE Automazione, annuncia una serie di novità.

    La mostra-convegno itinerante organizzata il prossimo 23 ottobre a Firenze, nella splendida cornice della Fortezza da Basso, e sarà centrata su “Telecontrollo Made in Italy. Trasformazione digitale: modelli di business e competenze”.

    L’evento, realizzato con la collaborazione organizzativa di Messe Frankfurt Italia, alternerà momenti di confronto plenari a sessioni convegnistiche parallele dedicate a Acqua, Energia, Industria e Città.

    Queste, di fatto, le aree tematiche su cui si articolerà l’edizione 2019 di Forum Telecontrollo, con focus particolare su sostenibilità delle risorse ambientali ed efficienza di gestione, adozione dei paradigmi IOT, cyber-security e new business model.

    Tra gli argomenti correlati, poi, non mancheranno forme di collaborazione tra stakeholder e cliente/fornitore sia con la finalità di ottimizzare gli asset sia in termini di formazione per sviluppare le nuove competenze richieste dalla trasformazione digitale.

    Come partecipare in maniera “attiva” all’evento
    Per essere tra i protagonisti del Forum, è possibile aderire in qualità di sponsor o proporre una memoria attinente a una delle aree tematiche dell’evento scaricando e compilando il Call for Paper e la modulistica necessaria per predisporre l’abstract, che dovrà essere trasmesso via mail all’indirizzo anieautomazione@anie.it entro il prossimo 20 maggio.

    Anche per questa edizione le migliori memorie presentate nelle sessioni convegnistiche saranno premiate con il riconoscimento “ANIE Automazione Award”.

    L’alto livello tecnico delle memorie presentate al Forum Telecontrollo e delle competenze tecnologiche degli operatori sarà, come di consueto, garantito da un Comitato Scientifico composto da docenti di alcuni tra i più importanti Atenei italiani.

    La Segreteria dell’Associazione e il Presidente del Gruppo Telecontrollo coordineranno i lavori del Comitato ma senza diritto di voto. Il Comitato Scientifico analizzerà i contributi pervenuti e ne valuterà la corrispondenza ai temi oggetto del Forum e il rispetto del carattere rigorosamente tecnico-formativo del Convegno.

    Al Comitato inoltre spetterà il compito di valutare le memorie ricevute ai fini dell’assegnazione dell’ANIE Automazione Award.

    acqua ANIE Automazione Award Città energia Forum Telecontrollo industria Messe Frankfurt Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.