• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»MSC rivoluziona la prototipazione virtuale con Adams 2019

    MSC rivoluziona la prototipazione virtuale con Adams 2019

    By Redazione BitMAT10/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione della soluzione di punta per l’analisi dinamica multibody ottimizza le simulazioni di dinamica del veicolo ed espande le sue funzionalità Real-Time

    Adams 2019

    MSC Software ha rilasciato la nuova versione di Adams, soluzione di punta per l’analisi dinamica multibody, ampliando così la sua capacità di prototipazione virtuale.

    Punti chiave di questa versione sono le nuove funzionalità di Adams Car, lo standard per la simulazione dinamica in campo automobilistico. Con Adams Car, i dipartimenti di progettazione, ricerca e sviluppo possono velocemente creare e testare prototipi virtuali funzionanti del veicolo completo e dei suoi sottosistemi. In base ai riscontri di molti importanti clienti automotive nel mondo, per migliorare la sua efficienza nella modellazione, Adams Car incrementa gli eventi simulabili fra le manovre di veicolo e aggiunge nuovi template pronti all’uso.

    Adams 2019 contiene inoltre nuove funzioni per velocizzare i flussi di lavoro in Adams Car e migliorare la produttività. Ad esempio, l’aggiunta di set di eventi, una collezione personalizzabile di eventi di dinamica del veicolo. Questi ultimi possono essere sfruttati attraverso progetti e gruppi di lavoro diversi, fornendo procedure unificate per testare i veicoli evitando la duplicazione del lavoro. La release introduce, per una maggiore velocità di soluzione, anche un nuovo metodo semplificato di modellazione del corpo flessibile. Gli utenti possono utilizzare questo metodo per le esplorazioni parametriche del loro spazio di progettazione.

    Jesper Slattengren, tecnico di Pratt and Miller Engineering, ha dichiarato che “Le nuove funzionalità di Adams Car 2019 sono miglioramenti importanti e avranno un enorme impatto sulle simulazioni svolte in Pratt and Miller per le attività di sviluppo veicolo.”

    Portando avanti il focus che MSC Software ha posto sulla simulazione real-time, Adams 2019 oggi supporta l’esecuzione di simulazioni nell’ambiente real-time dSPACE®. Gli utenti di dSPACE SCALEXIO® possono ora cosimulare con Adams, rendendo possibile combinare test virtuali e fisici per accorciare i cicli di sviluppo. Eseguire simulazioni Adams in dSPACE SCALEXIO® rende possibile prendere in considerazione scenari real-time di software in the loop (SIL) and hardware in the loop (HIL), supportando lo sviluppo di sistemi di guida autonoma e guida assistita.

    “Snellire l’ambiente Adams Car in Adams 2019 è stato un obiettivo specifico di questa versione, insieme al miglioramento del supporto per le simulazioni in real-time”, ha detto Paolo Guglielmini, CEO di MSC Software. “Ciò costituisce un passo avanti significativo nel nostro percorso per aiutare gli utenti Adams a prendere migliori decisioni di progettazione, in meno tempo. Lavoriamo costantemente con importanti produttori in ambito automobilistico per aiutarli a incorporare i loro flussi di lavoro ingegneristico nei nostri prodotti, ed è per questo che Adams rimane il software per la dinamica multibody più usato al mondo da oltre 30 anni.”

    Adams 2019 analisi dinamica multibody MSC Software prototipazione virtuale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.