• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»ABB: confermati gli esuberi, ma nuovo assetto

    ABB: confermati gli esuberi, ma nuovo assetto

    By Massimiliano Cassinelli04/04/2019Updated:04/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    All’incontro con il MiSE, ABB conferma gli esuberi, ma il nuovo assetto societario permetterà di ridurre il numero dei licenziamenti

    Si è svolto al Ministero per lo Sviluppo Economico il tavolo di monitoraggio, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, sulla situazione occupazionale e produttiva di ABB Spa. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti dell’azienda, della Regione Lombardia e i sindacati.

    In un clima definito di “collaborazione tra le parti”, l’azienda ha illustrato il nuovo assetto societario che si articolerà in 4 divisioni. ABB ha confermato che manterrà il sito di Vittuone come centro principale, dove alla produzione si accompagneranno anche le attività di ricerca e sviluppo tecnologico e digitale, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Pavia.

    Diminuiscono gli esuberi

    Nel piano industriale l’azienda si è, inoltre, impegnata a rivedere il numero dei lavoratori in esubero e a valutare la possibilità di individuare nuovi investitori interessati a reindustrializzare l’unità produttiva del sito Vittuone, che verrà separata.

    Tali aspetti verranno discussi in un tavolo convocato il 15 aprile presso la Regione Lombardia, propedeutico ad un ulteriore passaggio previsto al MiSE.

    “Gli investimenti che l’azienda intende realizzare sono molteplici e riguardano i siti presenti sull’intero territorio nazionale, ma non possiamo altresì dimenticare che il sito di Vittuone presenta, al momento, il maggior numero di esuberi. L’impegno preso oggi dall’azienda a rivedere il suo piano rappresenta, pertanto, un importante passo in avanti per salvaguardare sia i livelli occupazionali che produttivi” – ha dichiarato il Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial.

     

    ABB esuberi licenziamenti nuovo piano Vittuone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.