• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Stratasys trasforma la produzione additiva con 3D F120

    Stratasys trasforma la produzione additiva con 3D F120

    By Redazione BitMAT02/04/2019Updated:02/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova stampante 3D consente di semplificare la stampa additiva industriale con una rapidità 3 volte superiore rispetto alle soluzioni della concorrenza

    Stratasys

    Stratasys presenta la nuova stampante 3D F120: la nuova generazione di progettisti, ingegneri e formatori potrà così disporre di una tecnologia di fabbricazione additiva di livello industriale di facile gestione.

    La F120, l’ultima delle stampanti FDM della serie F123 di Stratasys, rende la stampa 3D industriale alla portata di tutti. È dotata, infatti, di controlli semplici, monitoraggio automatico remoto, hardware di stampa 3D esclusivo e livelli di affidabilità e ripetibilità estremamente elevati.

    La F120 semplifica l’approccio alla stampa 3D negli studi di progettazione, negli uffici o nella formazione. Mentre molte stampanti 3D desktop non consentono la produzione di parti precise ed affidabili senza una approfondita conoscenza tecnica, la stampante F120 è progettata per creare modelli FDM di elevata qualità anno dopo anno. La funzionalità plug-and-print semplificata, che garantisce la velocità di stampa, rimuove la complessità tipica dei processi di flusso di lavoro grazie a un’interfaccia touch screen intuitiva e al flusso di lavoro gestito dal software GrabCAD Print.

    La F120 consente diversi utilizzi con un unico sistema, ed è in grado di supportare diversi processi, dalla prototipazione rapida, alla realizzazione di strumenti di attrezzaggio fino alla produzione vera e propria. Insieme alla capacità di stampare con una rapidità fino a 3 volte superiore rispetto alle soluzioni della concorrenza e a prestazioni garantite 24 ore su 24, 7 giorni a settimana, le bobine di filamento di grandi dimensioni consentono di stampare ininterrottamente per 250 ore. Ogni cliente può sfruttare da subito i vantaggi offerti dalla semplicità d’uso della stampante 3D, dall’alto livello di precisione e dal supporto solubile che non richiede l’intervento manuale.

    “Da oltre trent’anni Stratasys fissa gli standard in termini di prestazioni, affidabilità e precisione nella tecnologia di stampa 3D di livello industriale. Molte dell più grandi aziende nei settori automobilistico, aerospaziale e sanitario contano su di noi per offrire stampe 3D precise e ripetibili sia per i prototipi che per le parti d’uso finali” racconta Omer Krieger, EVP Products, Stratasys. “La stampante 3D F120 mette a disposizione anche degli utenti meno esperti una tecnologia all’avanguardia, superando molte macchine entry-level. Non è mai stato così facile mettere la stampa 3D a disposizione di tutti, dagli studenti che si preparano ad entrare nel mondo dell’industria al piccolo studio di progettazione, ai grandi uffici di prototipazione, grazie ad uno strumento facile da utilizzare.”

    La F120 ha alle spalle 1.200 ore di prove per testare i principali parametri di performance di stampa, tra cui resistenza, accuratezza e corrispondenza tra gli elementi stampati e il file CAD di partenza . Poiché include tutti i vantaggi dei sistemi più grandi, la stampante F120 è in grado di stampare in 3D in modo affidabile parti complesse e innovative.

    Krieger continua: “Mentre secondo un gran numero di analisti il segmento entry-level della stampa 3D è cresciuto notevolmente, notiamo che le aziende che le utilizzano faticano a stampare parti di qualità industriale con livelli di affidabilità e ripetibilità simili a quelli dei sistemi high-end. Ciò costituisce uno svantaggio notevole per i progettisti degli studi e delle aziende di piccole dimensioni e delle istituzioni accademiche. La stampante Stratasys F120 soddisfa invece le esigenze di ingegneri e gruppi di progettazione grazie alla sua elevata qualità di stampa e ai suoi livelli di produttività.”

    La stampante Stratasys F120 eredita dalle stampanti 3D della serie F123, incluse la F170, la F270 e la F370, la affidabile tecnologia FDM® ed il software GrabCAD Print per la gestione semplificata della stampa. La stampante F120 è ordinabile da subito, con consegne a partire dal mese di Luglio, a un costo di 10.999 euro.

    Stratasys presenterà in esclusiva la stampante 3D F120 in occasione della Additive Manufacturing User Group (AMUG) Conference 2019 di Chicago, IL. Visita Stratasys presso lo stand D17 del Salone D dell’Hilton di Chicago.

    3D F120 produzione additiva stampa 3D Stratasys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.