• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Lunelli Group sceglie il PLM di Centric Software

    Lunelli Group sceglie il PLM di Centric Software

    By Redazione BitMAT26/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La scelta dell’azienda brasiliana risponde all’esigenza di supportare la trasformazione digitale, soddisfacendo le richieste del mercato

    Lunelli Group

    Il gruppo di abbigliamento brasiliano Lunelli Group ha scelto la soluzione PLM di Centric Software. Attivo nel settore tessile e della moda brasiliano da 37 anni, Lunelli Group produce tessuti, maglieria e abbigliamento donna, uomo e bambino a marchio LUNENDER, LUNELLI, LEZaLEZ, ALAKAZOO, HANGAR33 e FICO, venduti in oltre 16.000 punti vendita in Brasile e all’estero.

    Samuel Eichstaedt, Director of Product Development di Lunelli Group, spiega che le pressioni del mercato hanno indotto l’azienda a cercare una soluzione PLM: “La velocità e la complessità associate alle attuali aspettative dei clienti e al marketing richiedono molto di più dai team di creazione e sviluppo del prodotto. I sistemi e gli strumenti che i nostri team creativi attualmente utilizzano non soddisfano più le nuove esigenze della trasformazione digitale.”

    “Abbiamo bisogno di un sistema standardizzato che sia collaborativo, online e fornisca un’unica versione di verità”, continua. “Ciò consentirà ai team di investire più tempo nella ricerca, nella pianificazione e nella creazione delle collezioni e di avere meno interruzioni, oltre a ridurre i costi e accelerare il time to market.”

    Lunelli Group ha incontrato Centric Software nel 2018 e, dopo numerose dimostrazioni e presentazioni, ha deciso di implementare Centric 8 PLM per il brand LEZaLEZ.

    “Centric ha presentato una soluzione che soddisfaceva le nostre esigenze”, afferma Eichstaedt. “Centric è un esperto di PLM nel mondo della moda e dell’abbigliamento e lavora già con i migliori e maggiori brand del mercato globale. Il sistema è facile da usare, configurabile, flessibile e scalabile. Siamo particolarmente interessati alle applicazioni mobili di Centric.”

    Come conclude Eichstaedt, “Il team di Centric è incentrato sul cliente. Vuole capire le nostre esigenze e le nostre aspettative, così da offrire la soluzione ideale che porterà vantaggi alla nostra azienda.”

    “Lunelli Group è il nostro terzo partner in Brasile e siamo molto lieti di dargli il benvenuto”, dichiara Chris Groves, Presidente e CEO di Centric Software. “Siamo impazienti di avviare questo progetto che fornirà a Lunelli Group una base digitale per soddisfare le esigenze del dinamico mercato brasiliano della moda.”

    Centric Software Lunelli Group PLM trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Costruzioni: ecco perché la digitalizzazione non è più un’opzione

    01/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.