• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Alstom: treni personalizzati grazie a Dassault Systèmes

    Alstom: treni personalizzati grazie a Dassault Systèmes

    By Redazione BitMAT19/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il configuratore di prodotto virtuale 3DEXPERIENCE permetterà di velocizzare la fornitura di treni personalizzati per lunghezza, sedili e colori

    Alstom

    Alstom utilizzerà la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per velocizzare la fornitura di 150 treni personalizzati al cliente Trenitalia, introducendo nel mondo ferroviario una nuova esperienza di prodotto virtuale.

    Alstom utilizzerà gli applicativi di visualizzazione 3D di fascia alta della soluzione “Virtual Garage” per mostrare modelli virtuali realistici dei treni richiesti da Trenitalia per le linee di trasporto regionale e interurbano. Trenitalia potrà configurare e visualizzare in tempo reale diverse varianti di treni in ogni dettaglio prima che vengano costruiti, valutando ad esempio diverse combinazioni di lunghezza, sedili, rastrelliere per biciclette, colori, materiali, loghi e decalcomanie. Alstom potrà assicurarsi che i treni forniti siano conformi alle specifiche validate dal cliente virtualmente, invece di fare affidamento su documentazione cartacea e prototipi fisici.

    “Quando Trenitalia ha chiesto di offrire ai propri passeggeri treni più comodi, spaziosi, luminosi e sicuri, abbiamo deciso di spingere l’innovazione oltre i nostri tradizionali processi di progettazione e ingegneria,” racconta Luigi Lugaro, PLM & I4.0 Italy Project Manager, Alstom. “Grazie a Dassault Systèmes possiamo rispondere alle crescenti sfide della mobilità, proponendo il primo configuratore di treni mai utilizzato a livello industriale nel mondo ferroviario.”

    Una volta configurato il treno digitale, le funzionalità di “Virtual Garage”, che hanno già rivoluzionato la configurazione dei veicoli, gli autosaloni e le presentazioni di nuovi modelli nell’industria automobilistica, consentiranno anche di convertire i dati di ingegneria e progettazione di Alstom in materiali grafici di alta qualità che Trenitalia potrà sfruttare per le proprie campagne commerciali e di marketing.

    “L’introduzione della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per le attività commerciali e di marketing nel settore ferroviario è un’altra tappa del percorso verso la convergenza fra mondo reale e mondo virtuale,” sottolinea Olivier Sappin, Vice President, Transportation & Mobility Industry, Dassault Systèmes. “Queste esperienze virtuali di forte impatto offrono a realtà come Alstom e Trenitalia la flessibilità e l’agilità di cui hanno bisogno per offrire ai loro passeggeri esperienze diversificate nell’attuale economia digitale.”

    3DEXPERIENCE Alstom configuratore di prodotto Dassault Systèmes
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.