• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Software AG e Telstra ottimizzano la distribuzione dell’acqua

    Software AG e Telstra ottimizzano la distribuzione dell’acqua

    By Redazione BitMAT20/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata una collaborazione per lo sviluppo di una soluzione di Water Management per le utilities australiane

    Ha come finalità la creazione di una soluzione di water management digitale automatizzata la partnership annunciata da Software AG con la società di telecomunicazioni australiana Telstra.

    Basata sulla piattaforma IoT di quest’ultima e sul Solution Accelerator for Water Management di Cumulocity IoT, la soluzione fornirà alle utilities un modo rapido per ottenere insight dai dati di misurazione per minimizzare i costi della fornitura di acqua ai clienti.

    Verso una water management “as a service”
    In particolare, la soluzione raccoglie i dati catturati dai sensori come pressione, consumo e avvisi da una nuova generazione di contatori d’acqua digitali gestiti tramite la piattaforma IoT di Telstra e l’Accelerator di Cumulocity IoT in esecuzione nel cloud. La soluzione offre strumenti pronti all’uso per il monitoraggio e la gestione di tutti questi dati – insieme alle regole aziendali. A loro volta, le dashboard forniscono agli utenti quasi in tempo reale lo stato di avanzamento completo in qualsiasi momento.

    In questo modo, le utilities possono aggiungere strumenti personalizzabili e cruscotti specifici per monitorare altre metriche di dati come il consumo aggregato nel tempo, il flusso minimo/massimo/medio e l’analisi delle tendenze, nonché il consumo di picco e non di picco.

    Telstra offrirà la soluzione ai fornitori di servizi idrici di tutta l’Australia sia in modalità stand-alone sia come parte del loro pacchetto end-to-end “IoT for Intelligent Utilities” per le water utilities.

    Forti di una sperimentazione già in corso
    Presso Busselton Water, dove una Proof of Concept è attualmente in corso, così come l’utilizzo della misurazione della frequenza radio per i clienti, la soluzione aiuterà a gestire il sistema idrico, ma permetterà anche l’ottimizzazione del consumo di energia associato al sistema di distribuzione dell’acqua dell’azienda.

    Nello specifico, l’uso della tecnologia digitale permetterà di monitorare e gestire meglio il sistema sia per conservare l’acqua, si per fornire servizi idrici più affidabili e convenienti per i consumatori e clienti commerciali.

    Sulla medesima falsa riga, il pacchetto di Telstra IoT for Intelligent Utilities permetterà ai fornitori di servizi idrici di interpretare e utilizzare meglio i dati ricevuti dai sensori dei contatori digitali che operano sulla rete NB-IoT di Telstra – la rete più ampia e completa in Australia che copre più di 3,5 milioni di chilometri quadrati.

    Aggiungendo insight ai dati raccolti dai clienti, le soluzioni delle due società aiuteranno le aziende australiane a risparmiare acqua, migliorare i servizi e generare risultati di business reali.

     

     

    Software AG Telstra water management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.