• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Dassault Systèmes e ABB insieme nel segno del software

    Dassault Systèmes e ABB insieme nel segno del software

    By Redazione BitMAT14/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portafoglio di soluzioni software unico per la fabbrica digitale nato dall’intesa sarà in mostra in anteprima ad Hannover Messe 2019

    Dopo aver già adottato la piattaforma 3DEXPERIENCE per modellare e simulare le proprie soluzioni prima di consegnarle ai clienti, ABB ha annunciato insieme a Dassault Systèmes una partnership per sviluppare e mettere a disposizione dei clienti gemelli digitali avanzati.

    L’intesa globale, siglata su larga scala nel segno del software per le industrie digitali mira a offrire alle aziende che operano nei settori digitali un portafoglio di soluzioni software unico, che spazia dalla gestione del ciclo di vita del prodotto alle soluzioni per il monitoraggio dello stato di salute delle risorse produttive.

    Con questo intento, le due aziende proporranno ai clienti un’offerta di soluzioni digitali aperte avanzate, per potenziare la competitività delle imprese industriali e, al tempo stesso, aumentare flessibilità, velocità e produttività del ciclo di vita dei loro prodotti, della produzione manifatturiera e delle attività operative.

    ABB Ability si combina con 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes
    La partnership sommerà i punti di forza delle soluzioni digitali ABB Ability e della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, sfruttando l’ampia base installata, le competenze avanzate e il parco clienti globale delle due aziende.

    Le due aziende si focalizzeranno progressivamente su: automazione di fabbrica e robotica, automazione di processo e soluzioni di elettrificazione per edifici intelligenti.

    In tal senso, l’offerta comprende soluzioni e servizi manifatturieri “pronti all’uso”, oltre a consulenza congiunta per la trasformazione delle attività industriali, per ottimizzare e velocizzare il lancio di nuovi prodotti.

    La partnership digitale fra Dassault Systèmes e ABB, imperniata sul gemello digitale, consentirà di realizzare un workflow continuo dalla progettazione all’ingegnerizzazione fino alla gestione operativa degli edifici, oltre a soluzioni di trasporto sostenibili e connesse. Le informazioni disponibili, unite all’universo virtuale 3DEXPERIENCE favorirà inoltre una maggiore interazione con il cliente nelle fasi di specifica del progetto e gestione operativa.

    Migliorare, valutare, prevedere
    Non a caso, ABB offre già un portafoglio di soluzioni digitali in ambito industriale con il marchio ABB Ability. L’offerta è stata lanciata nel 2017 e comprende oltre 210 soluzioni digitali per pianificare, realizzare e gestire attività industriali con livelli superiori di produttività e sicurezza a costi minori.

    A sua volta, Dassault Systèmes lavora al fianco di aziende di tutte le dimensioni in 11 settori industriali per aiutarle ad affrontare le sfide del Rinascimento dell’Industria. La piattaforma 3DEXPERIENCE integra tutte le tecnologie e le funzionalità che sfruttano conoscenze e know-how in un ambiente di innovazione digitale coeso con continuità digitale dalla concezione, alla produzione, alla gestione e viceversa.

    Le aziende industriali possono integrare gli applicativi 3D della piattaforma per creare un gemello digitale capace di acquisire informazioni approfondite e competenze dall’intero ecosistema, per migliorare, valutare e prevedere le prestazioni di un asset industriale e contribuire a ottimizzare il suo funzionamento in modo intelligente.

    Nelle moderne industrie automatizzate, la modellazione della fabbrica digitale e i sistemi di produzione robotizzata flessibile consentono alle aziende di effettuare un maggior numero di iterazioni in tempi più rapidi per sviluppare progetti più affidabili. Questo approccio contribuisce a sua volta ad accelerare il passaggio dalla produzione di massa alla personalizzazione di massa, dove i prodotti vengono realizzati con maggiore varietà, quantitativi più piccoli e cicli di vita più brevi. Per molte aziende, i costi di fermo impianto sono aumentati drasticamente negli ultimi anni, soprattutto da quando le consegne “just-in-time” sono diventate la norma. Un’ora di interruzione della produzione in uno stabilimento moderno può costare oltre un milione di dollari.

    Le prime soluzioni congiunte verranno presentate all’imminente edizione della Hannover Messe in Germania, di scena dall’1 al 5 aprile prossimi.

     

     

     

     

     

     

    ABB ABB Ability Dassault Systèmes
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.