• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Skyguide e Indra migliorano la sicurezza sulle piste aeree

    Skyguide e Indra migliorano la sicurezza sulle piste aeree

    By Redazione BitMAT14/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Aeroporto di Zurigo, caratterizzato dall’elevata quantità di piste incrociate, sarà il primo a beneficiare della nuova invenzione

    Skyguide, principale fornitore di servizi di navigazione per la Svizzera, e Indra, società globale di tecnologia e consulenza, hanno annunciato una nuova soluzione che permette di migliorare la sicurezza degli atterraggi aumentando le capacità di gestione del traffico in arrivo e in partenza.

    La soluzione, alla quale hanno anche contribuito SkySoft-ATM e l’Aeroporto di Zurigo, è stata sviluppata nell’ambito del progetto Advanced Runway Safety Improvement (ARSI).

    Quest’ultimo ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la capacità di gestione del traffico in arrivo e in partenza all’aeroporto di Zurigo, e si basa sul sistema InNOVA Tower di Indra, che ha ricevuto il contributo di SkySoft-ATM e del già citato scalo svizzero.

    Nello specifico, il sistema TRACE – schede elettroniche di volo di SkySoft-ATM utilizzate da Skyguide – si integra al sistema di guida e gestione del traffico in superficie (A-SMGCS) InNOVA Ground di Indra. Nella torre, i controllori del traffico aereo ricevono immediatamente un avviso elettronico nel caso in cui vengano rilevate decisioni critiche per la sicurezza.

    Più tempo di reazione in situazioni di crisi
    I controllori del traffico aereo dell’Aeroporto di Zurigo, il primo a installare il sistema, hanno assicurato che la nuova soluzione è in grado di offrire una maggiore consapevolezza dello stato del traffico.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jörn Winkler, Project Manager di Skyguide: «I controllori hanno partecipato attivamente alla progettazione e allo sviluppo della soluzione. Per noi è stato importante ridurre al minimo la quantità di informazioni che devono immettere nel sistema tower, ora completamente integrato e semi-automatico».

    La conferma arriva anche da Terje Dalen, product manager di Indra Tower Systems, secondo cui: «La soluzione è basata sulle informazioni inserite nelle schede elettroniche di volo. Il sistema rileva immediatamente potenziali situazioni critiche, a causa di conflitti o istruzioni non conformi, consentendo più tempo di reazione in situazioni di crisi. Skyguide e l’aeroporto di Zurigo sono i pionieri, ma qualsiasi aeroporto con un gran numero di movimenti in pista potrebbe beneficiare della soluzione».

     

     

    Aeroporto di Zurigo Indra InNOVA Tower Skyguide
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.