• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Uncategorized»Più competitivi con il software SCADA Mitsubishi Electric

    Più competitivi con il software SCADA Mitsubishi Electric

    By Redazione BitMAT14/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha annunciato nuove opzioni di connettività e funzionalità integrate per la sua soluzione SCADA MAPS 4

    Intenta a offrire al mercato un nuovo standard di riferimento per i software SCADA, Mitsubishi Electric ha annunciato di aver esteso le opzioni di connettività, aggiunto nuovi strumenti ed accresciuto le funzionalità integrate alla sua rinnovata soluzione SCADA MAPS 4.

    Il risultato è una suite software che riduce i tempi di sviluppo e integrazione dei progetti, permettendo agli utenti di raggiungere i propri obiettivi di Smart Factory.

    Basata su una potente Service Oriented Architecture (SOA), la suite MAPS 4 offre flessibilità per la gestione delle funzioni di processo, automazione, controllo, verifica e auditing. Inoltre, mette a disposizione una piattaforma di sviluppo, gestione e completa integrazione del life-cycle per applicazioni di diversa natura, dall’industria manifatturiera alle infrastrutture.

    È disponibile anche una versione HMI dedicata a costruttori di macchine e clienti che necessitano di una soluzione SCADA più leggera, per applicazioni di visualizzazione con controlli stand-alone.

    La suite software SCADA presenta alcune funzionalità di facile utilizzo, come la configurazione di massa MS Excel. Questo strumento consente agli utenti di Excel di creare un progetto SCADA attraverso la definizione del database tag, del registro variabili e delle definizioni di allarmi, il tutto in un ambiente intuitivo e di facile uso.

    Gli utenti beneficiano anche delle numerose funzionalità di copia/incolla e configurazione di massa presenti in MS Excel.

    Sono disponibili inoltre ampie librerie per l’hardware Mitsubishi Electric dedicato alla Factory Automation e oltre 100 driver PLC e RTU, per rendere più veloce ed efficiente la configurazione di base.

    Predisposizione efficace per Industria 4.0 e IIoT
    La condivisione sicura dei dati e la connettività multipiattaforma sono entrambe priorità assolute per molte applicazioni di gestione dei processi. Perciò l’archiviazione dati SCADA può essere ospitata privatamente, nel cloud o localmente. Inoltre, può essere collegata senza soluzione di continuità ad altri ambienti di terze parti ospitati su cloud.

    Sviluppata intorno agli standard industriali più diffusi, come OPC DA e UA, MQTT e BACNet, l’intera suite di software è predisposta efficacemente per Industria 4.0 e IIoT.

    Il campo di applicazione e la scalabilità del prodotto garantiscono una significativa riduzione dei costi di progettazione e di sviluppo per applicazioni sia grandi che piccole. L’attività di programmazione necessaria resta ridotta anche quando la complessità dell’applicazione aumenta. Questo rappresenta un vantaggio per l’utente finale e per i system integrator, perché entrambi possono contare su una maggiore competitività. L’investimento è quindi più sicuro perché si tratta di una soluzione capace di supportare in modo molto flessibile aggiornamenti e nuovi progetti.

     

     

     

     

     

     

    Mitsubishi Electric SCADA MAPS 4 software SCADA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Boom attacchi OT ai sistemi biometrici e di automazione edifici

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.