• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Con Simcenter 3 modellazione più veloce e simulazioni più accurate

    Con Simcenter 3 modellazione più veloce e simulazioni più accurate

    By Redazione BitMAT12/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release estende la simulazione al processo di produzione additiva e riduce i tempi di modellazione delle trasmissioni dell’80%

    Siemens PLM Software ha annunciato la nuova release di Simcenter 3D.

    La nuova release racchiude in sé nuove funzionalità di simulazione avanzate, integrazioni più strette con il portafoglio esteso Simcenter e un ampliamento dell’ambiente multidisciplinare integrato, per offrire una soluzione di simulazione ad ampio raggio che aiuta ingegneri e progettisti a ridurre i tempi, i costi e l’impegno necessari per prevedere le prestazioni dei prodotti.

    La soluzione di simulazione è stata aggiornata anche per la simulazione del processo di Additive Manufacturing e per gestire attività di simulazione di trasmissioni, analisi dei margini di sicurezza delle aerostrutture e interazione fluido-struttura.

    Drastica riduzione del tempo dedicato alla simulazione
    Simcenter 3D consente ora di automatizzare la creazione e la simulazione di modelli di trasmissioni all’interno di un unico ambiente integrato. Integrando in un unico strumento questo processo tradizionalmente articolato in molte fasi e soggetto a errori, i tempi di lavoro degli ingegneri vengono abbattuti anche dell’80%, ottenendo un processo di simulazione più efficiente.

    La nuova release di Simcenter 3D offre nuovi livelli di integrazione con il “digital thread” attraverso sinergie con il portafoglio Simcenter. Le nuove connessioni fra Simcenter 3D e Simcenter STAR-CCM+ consentono di realizzare simulazioni aero-acustiche e aero-vibro-acustiche, grazie alle quali si possono eliminare le fonti di rumore indesiderato per migliorare il comfort in cabina. Simcenter 3D si può collegare anche all’applicazione di instradamento di cavi e tubazioni del software NX per definire i percorsi dei cavi elettrici e i punti di collegamento. Simcenter 3D può quindi simulare la deformazione dei cavi elettrici all’interno di assiemi in movimento, in modo che gli ingegneri possano verificare che i cablaggi strutturati non vengano a contatto con parti mobili e apportare le modifiche eventualmente necessarie ai percorsi.

    Fra le altre nuove funzionalità di Simcenter 3D segnaliamo:

    • Simcenter 3D Aerostructures consente di snellire l’analisi strutturale dell’intero velivolo e il processo di verifica dei margini di sicurezza del 30%
    • La funzionalità Topology Optimization è più performante e facile da usare, con l’aggiunta di obiettivi e vincoli di progettazione per garantire l’integrità strutturale di una parte soggetta a carichi critici
    • Un nuovo strumento per il processo di produzione additiva aiuta le aziende manifatturiere a realizzare al primo tentativo pezzi stampati in 3D conformi alle forme progettate, con un enorme risparmio di risorse, costi e tempi.

     

     

     

     

    Siemens PLM Software Simcenter 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.