• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Con Mitsubishi Electric lo stato delle macchine è sotto controllo

    Con Mitsubishi Electric lo stato delle macchine è sotto controllo

    By Redazione BitMAT07/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo software NC Visualizer ottimizza la produttività tramite la visualizzazione degli stati della macchina

    Si chiama NC Visualizer il nuovo software sviluppato da Mitsubishi Electric per ottimizzare la produttività delle macchine di cui è chiamato ad analizzare nei dettagli l’operatività a intervalli di tempo predefiniti.

    Presentato in anteprima lo scorso ottobre, in occasione di BIMU 2018, NC Visualizer viene installato su di un PC server e consente il monitoraggio da remoto anche tramite dispositivi di tipo mobile, garantendo anche su di essi un’interfaccia grafica facile e intuitiva. Diventa così possibile evidenziare eventuali malfunzionamenti in tempo reale semplificando al massimo i processi di monitoraggio e diagnosi.

    NC Visualizer, infatti, si inserisce all’interno dell’ampia piattaforma di tool software che Mitsubishi Electric ha sviluppato per supportare produttori e utilizzatori delle macchine utensili nelle loro attività quotidiane, semplificando attività complesse e favorendo la gestione completa della produzione.

    Tool per ogni fase operativa
    Il primo gruppo di tool è dedicato al costruttore di macchine e offre gli strumenti necessari nella fase di design del sistema in modo rapido, anche senza particolari competenze informatiche.

    In funzione delle specifiche esigenze, l’operatore ha a disposizione soluzioni per ogni fase operativa, a partire dalla selezione dei servomotori, eseguibile con NC Servo Selection semplicemente inserendo le specifiche di macchina e lasciando al programma la scelta dell’alimentatore ottimale, la configurazione dei drives ed il calcolo di altri parametri quali i tempi di accelerazione/decelerazione, le velocità e le forze di spinta degli assi.

    A sua volta, NC Designer2 permette la creazione di schermate specifiche, anche comprensive di macro, senza dover necessariamente ricorrere a una programmazione in C++, mentre NC Trainer2 plus è dedicato alla progettazione del sistema nelle fasi di simulazione, in quelle di scrittura e debugging del programma ladder e nella verifica funzionale delle schermate personalizzate.

    Anche per le fasi di setup della macchina sono disponibili due tool in grado di velocizzare e semplificare la definizione dei parametri. In particolare, NC Configurator2 permette di impostare i singoli parametri, evitando di seguire le indicazioni di un manuale, semplicemente editando su un PC la configurazione della macchina attraverso un percorso guidato rapido ed intuitivo.

    NC Analyzer2 permette invece di procedere alla regolazione dei parametri servo in modo totalmente automatico, sulla base di caratteristiche di macchina rilevate nell’esecuzione di un programma CN o attraverso l’analisi delle vibrazioni.

    Una volta settati tutti i parametri necessari, l’utente può addestrarsi all’utilizzo della macchina su un pc non collegato al CNC grazie a NC Trainer2 plus, simulando il PLC, utilizzando le pagine custom e collegandosi ad altri tool tramite una rete virtuale integrata. Oltre alla formazione degli operatori del CNC, questo applicativo è utile per la creazione e verifica di programmi di lavorazione poi utilizzabili sui reali controlli.

    Anche le fasi di operatività quotidiana, infine, possono beneficiare di tool dedicati alla gestione interconnessa della fabbrica. NC Explorer, permette di trasferire i programmi di lavorazione da un PC a uno o più CNC connessi via Ethernet, favorendo l’integrazione tra produzione, ufficio e la gestione efficace dei setup di più macchine interconnesse in rete.

    Infine, NC Monitor2 permette il monitoraggio remoto dei CNC connessi in rete, dando la possibilità di definire diversi diritti di accesso per migliorare la sicurezza e ridurre il rischio di errori.

     

     

     

    Mitsubishi Electric NC Visualizer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.