• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»RS Components inserisce a catalogo la nuova stampante 3D ZMorph VX

    RS Components inserisce a catalogo la nuova stampante 3D ZMorph VX

    By Redazione BitMAT02/02/2019Updated:02/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La stampante 3D da tavolo offre tre diversi tipi di lavorazione: stampa 3D FFF (Fused Filament Fabrication), fresatura CNC, taglio e incisione laser

    ZMorph VX

    RS Components ha inserito a catalogo la ZMorph VX, una nuova stampante 3D multiutensile da tavolo, in grado di offrire tre diversi tipi di lavorazione: stampa 3D FFF (Fused Filament Fabrication), fresatura CNC, taglio e incisione laser. La ZMorph VX offre affidabilità e una stampa di qualità professionale, oltre a un vasto assortimento di materiali a progettisti, designer, artisti e docenti che si occupano di singoli progetti, prototipazione o produzione in serie.

    La ZMorph VX è disponibile come stampante 3D base, utilizzabile in qualsiasi momento con altri portautensili intercambiabili per lavori di estrusione, fresatura CNC e incisione laser, o come unità completa di tutti i portautensili e gli accessori.

    La camera di stampa principale è dotata di un corpo in alluminio con un’unità elettronica completamente chiusa, un piano di stampa 3D borosilicato piatto, carrello dell’asse X rinforzato e un touchscreen LCD. Un sistema di calibrazione automatico garantisce la massima facilità d’uso.

    Il set di stampa 3D è dotato di estrusore singolo per materiale plastico da 1,75 mm con ugello da 0,3 mm (sono disponibili anche ugelli da 0,2 e 0,4 mm), piano di lavoro riscaldato per la stampa 3D, ventola e starter pack di materiale fissante e filamento PLA. Per la stampa 3D si possono utilizzare anche altri tipi di plastica, tra cui ABS e derivati, PVA, PET, ASA, nylon, polistirene antiurto, TPU e alcune plastiche termocromatiche e flessibili.

    Il doppio estrusore opzionale consente di creare modelli con due materiali diversi contemporaneamente. Ad esempio, è possibile stampare modelli meccanici ricchi di dettagli con supporto idrosolubile, oppure posizionare immagini a colori su oggetti 3D. L’ugello miscelatore intercambiabile dell’hot end, durante l’estrusione miscela materiali di diversi colori in proporzioni variabili, consentendo di ottenere diverse gradazioni e sfumature di colore.

    Il portautensile CNC PRO trasforma la VX in una macchina per incisione e fresatura CNC da tavolo, utilizzabile con legno, policarbonato, piastre in fibra di carbonio, HDPE, vetro acrilico, cera di lavorazione, pannelli di modellazione, materiali compositi simili al Dibond, laminati di rame per circuiti stampati, POM acetal e PVC espanso. Il piano di stampa 3D può essere sostituito da un robusto piano di lavoro CNC in alluminio completo di fori che, oltre a offrire una superficie piatta stabile, facilita il bloccaggio dei materiali da lavorare.

    L’unità Laser PRO è in grado di incidere e/o tagliare materiali diversi, tra cui legno, pelle, laminato di rame, carta, cartone, feltro e materiali per guarnizioni sottili.

    Il software Voxelizer di ZMorph offre un’interfaccia utente intuitiva sia per i principianti sia per chi desidera controllare con precisione i processi di stampa 3D, fresatura CNC e incisione laser. La nuova versione comprende filtri 3D che consentono di realizzare modelli non stampabili mediante piccole strutture di supporto.

    L’area di lavoro della VX ZMorph misura 250 x 235 x 165 mm (in base al portautensili utilizzato). La precisione di posizionamento è di 14 micron per gli assi x e y e di 0,6 micron per l’asse z.

    La risoluzione dello strato è compresa tra 50 e 400 micron.

    “La stampante ZMorph è il dispositivo da banco ideale, dotato di diversi utensili che consentono ai progettisti di realizzare le loro idee”, ha dichiarato Alison Hutchings, Global Portfolio Manager di RS. “Questo prodotto pratico e versatile, con testine intercambiabili e una vasta gamma di materiali, garantisce ai nostri clienti una soluzione multiutensile a un costo contenuto.”

    La ZMorph VX è disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

    fresatura CNC RS components stampa 3D FFF stampante 3D taglio e incisione laser ZMorph VX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.