• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»PLM Centric per la trasformazione digitale di La Chapelle

    PLM Centric per la trasformazione digitale di La Chapelle

    By Redazione BitMAT31/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda cinese di moda ha implementato con successo la soluzione PLM di Centric Software per gli utenti del marchio 7.modifier

    Fondata nel 1998 e specializzata nel fast fashion, Shanghai La Chapelle Fashion, meglio nota come La Chapelle, ha scelto Centric PLM per dare il via alla sua trasformazione digitale.

    Con una rete, in continua espansione, di circa 10.000 negozi a gestione diretta in tutta la Cina, l’azienda si è impegnata a implementare una piattaforma di dati efficiente per guidare il rapido sviluppo del brand.

    La Chapelle, che enfatizza l’importanza dell’esperienza del cliente in negozio, persegue una strategia multi-brand ed è cresciuta per acquisizioni fino a registrare, alla fine del 2017, ricavi per 1,3 miliardi di dollari.

    Sfida digitale per la tradizionale industria retail dell’abbigliamento
    Da qui la scelta di optare per il Product Lifecycle Management targato Centric Software, adottato da La Chapelle nell’ambito di una strategia intesa a ridefinire il modello di business aziendale, rafforzare la comunicazione interna ed esterna e migliorare l’efficienza delle risorse umane e finanziarie.

    Dopo un attento processo di valutazione e selezione, la scelta è caduta su Centric PLM, come partner nel percorso di sviluppo. La scelta ha permesso di poter contare su una serie di strumenti avanzati in grado di considerare tutte le fasi di un prodotto: dalla pianificazione finanziaria alla gestione delle operazioni finali, al fine di supportare le attività digitali e aumentare l’efficienza.

    Go live in meno di 12 settimane
    La Chapelle ha dato il via all’implementazione di Centric 8 PLM per gli utenti del marchio 7.modifier e in meno di tre mesi ha reso il sistema operativo.

    Ora, dopo questo lancio, la speranza è di poter implementare il PLM presso tutti gli altri brand del gruppo per supportare il proprio modello di business multi-brand e fornire una piattaforma digitale per la continua crescita ed espansione dell’azienda.

     

     

     

    Centric PLM La Chapelle La Chapelle Fashion PLM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.