• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Digitalizzazione e predictive maintenance per le centrali di Sorgenia

    Digitalizzazione e predictive maintenance per le centrali di Sorgenia

    By Redazione BitMAT23/01/2019Updated:25/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda guarda al futuro per rendere ancora più efficienti le sue centrali a ciclo combinato

    Sorgenia, prima Digital Energy Company italiana, ha annunciato che le sue centrali a ciclo combinato saranno oggetto di un ampio progetto che, nel giro di un paio di anni, permetterà di informatizzarne tutti i processi grazie all’utilizzo di tecnologie innovative a supporto di manutenzione e analisi dati.

    Nello specifico, è attivo da poco il sistema di controllo e gestione digitale degli impianti direttamente via smartphone e tablet.
    In questo modo, grazie alla creazione di specifici applicativi progettati dagli ingegneri di Sorgenia, è possibile controllare ogni singolo processo: dalla gestione degli appalti al controllo degli apprestamenti ambientali e di sicurezza, dall’analisi e condivisione di infortuni e near miss al permesso di lavoro per le imprese appaltatrici, dalla completa gestione del ciclo rifiuti fino ad arrivare alla formazione del personale.

    La sicurezza al centro del progetto
    Grazie a una app tailor made attualmente in fase di realizzazione, ai rugged smartphone in dotazione del personale, ai dispositivi di georeferenziazione indoor e outdoor installati nell’impianto e a un innovativo sistema di gestione delle comunicazioni, la squadra deputata alla gestione delle emergenze sarà in grado di soccorrere nel più breve tempo possibile il lavoratore in difficoltà, conoscendone l’esatta ubicazione.

    Ma gli interventi non si fermano qui: è in fase pilota anche un progetto di augmented reality funzionale a fornire informazioni aggiuntive e suggerimenti da colleghi in remoto, garantendo così maggior rapidità degli interventi e una facile soluzione di eventuali problemi. In tal modo nono solo si efficientano i costi, ma si ottengono informazioni in tempo reale sulle apparecchiature delle centrali. Da ultimo, sono stati realizzati i digital twin delle macchine principali per monitorarne l’esatto funzionamento, così da identificare in tempo reale eventuali scostamenti dal comportamento atteso e permetterne l’ottimizzazione real-time per massimizzare l’efficienza e ridurre lo stress dei componenti a parità di output.

    Come riferito in una nota ufficiale da Claudio Moscardini, Power Generation and Energy Management Director di Sorgenia: «Il nostro impegno in termini di digitalizzazione continua anche nelle nostre centrali a ciclo combinato, le soluzioni che oggi meglio completano la generazione da fonti rinnovabili, per loro natura non programmabili. Tutti gli interventi hanno l’obiettivo di aumentare ulteriormente efficienza, affidabilità, sicurezza e compatibilità ambientale degli impianti. Questo modello di gestione ci consente, inoltre, di utilizzare modalità di lavoro impensabili un tempo per un tecnico di centrale, ovvero l’intervento da remoto per qualsiasi tipo di necessità. Vogliamo che i nostri impianti rappresentino sempre più un modello di eccellenza e siano ragione di orgoglio anche per i territori che li ospitano».

     

    centrali a ciclo combinato digitalizzazione Sorgenia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Flexibox: la nuova proposta di Modula per lo stoccaggio verticale

    04/03/2025

    Follower sui social: perché acquistarli

    03/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale

    13/05/2025

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.