• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»EFA Automazione presenta i nuovissimi pannelli Technoshot TS1000 Smart

    EFA Automazione presenta i nuovissimi pannelli Technoshot TS1000 Smart

    By Redazione BitMAT09/01/2019Updated:11/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dotati di caratteristiche avanzate di visualizzazione e connettività, sono la soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni soprattutto nella fascia medio-bassa

    Technoshot TS1000 Smart

    La gamma dei terminali operatore distribuiti in Italia da EFA Automazione si amplia con l’introduzione dei nuovissimi pannelli Technoshot TS1000 Smart di Fuji Electric, meglio conosciuti con lo storico marchio Monitouch Hakko.

    I pannelli Technoshot sono HMI compatti e funzionali, ideali per applicazioni avanzate in ambito industriale e caratterizzati da un eccezionale rapporto qualità/prezzo.

    I nuovi modelli, disponibili con schermo TFT o LCD retroilluminato, hanno fatto proprie alcune peculiarità tecniche, come gli ingombri più contenuti, il minor peso e un diverso alloggiamento dei connettori posteriori che, ora, sono disposti in posizione verticale.

    Il display touch (WVGA), disponibile in due dimensioni standard da 7” e 10,2”, fa registrare un netto miglioramento in termini di visibilità e di operabilità grazie alla memoria FROM di 26 MB.

    La linea TS1000 Smart garantisce inoltre un’elevata resistenza ad ambienti cosiddetti “harsh”: umidità relativa fino a 85% e temperature comprese tra 0 °C e 50°C. I pannelli sono certificati CE/KE/UL/cUL.

    Il massimo della connettività

    Le opzioni di connettività sono il piatto forte dei nuovi Technoshot TS1000 Smart, che sono in grado di interconnettere fino a otto diversi PLC sia tramite Ethernet che trasmissione seriale.

    La comunicazione è garantita con tutti i principali PLC e inverter disponibili sul mercato.

    Sono inoltre provvisti di 2 porte USB di tipo A e mini-B per espansioni supplementari, che ne incrementano ulteriormente la connettività. Il software di programmazione è V-SFT versione 6, lo stesso di tutti gli altri pannelli della famiglia Monitouch, un ambiente semplice e intuitivo che semplifica le operazioni di configurazione per tutti coloro che hanno già familiarità con gli HMI Hakko. I pannelli sono inoltre gestibili da remoto tramite il software Tellus e V-Server, rendendo così accessibili i dati di processo in tempo reale e in qualunque parte del mondo.

    Piccolo nel prezzo, generoso nelle prestazioni

    Nonostante si caratterizzi per un prezzo decisamente contenuto, il nuovo pannello Technoshot TS1000 Smart offre funzioni equiparabili a quelle dei modelli di fascia alta. È ad esempio disponibile una funzionalità di TREND grazie alla quale è possibile monitorare in forma grafica i dati campionati avvalendosi anche di strumenti di zoom. Technoshot TS1000 Smart offre anche un completo set di funzioni che consente di gestire fino a 16 livelli di sicurezza, al fine di impostare diritti di accesso personalizzati per visualizzare solo i contenuti destinati al personale autorizzato.

    Tutti i dati acquisiti, nonché le operazioni di input effettuate sul terminale, possono essere storicizzati e salvati in formato binario su chiavetta USB. Oltre a essere archiviati a scopo documentale, i dati così aggregati possono essere utilizzati per operazioni di diagnostica e/o per approfondire le cause che hanno portato alla comparsa di eventuali errori.

    Con i pannelli Technoshot è possibile effettuare operazioni di remote desktop, connessioni FTP e funzionalità MES, requisiti che rappresentano un must nelle attuali applicazioni di raccolta e gestione dati.

    Grazie alla possibilità di gestire fino a 16 lingue i nuovi pannelli Technoshot TS1000 Smart sono la soluzione ideale per i costruttori di macchine che esportano in tutto il mondo. Di serie i pannelli gestiscono un’ampia gamma di font tra cui: giapponese, europeo, cinese tradizionale e semplificato, coreano, cirillico, greco, turco e baltico.

    EFA Automazione Fuji Electric Monitouch Hakko Technoshot TS1000 Smart
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.