• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    • Prodotti a base di insetti: quali etichette?
    • Sicurezza e automazione in fiera con Leuze
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Omron acquisisce Microscan Systems
    Posizione Home Page

    Omron acquisisce Microscan Systems

    Di Redazione BitMAT28/08/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di Microscan Systems consente a Omron di aggiungere oltre 35 anni di esperienza nel campo di lettura dei codici a barre, visione artificiale e verifica alle proprie innovative soluzioni di automazione industriale

    Omron Industrial Automation Europe ha annunciato l'integrazione delle soluzioni di identificazione automatica, visione artificiale e verifica di Microscan Systems nella propria linea completa di prodotti di ispezione e controllo qualità a seguito dell'acquisizione di quest'ultima azienda, completata il 2 ottobre 2017.

    La tracciabilità completa dei prodotti e la manifattura di qualità sono elementi chiave per garantire un alto livello dei prodotti, la sicurezza del cliente e la garanzia della conformità con le normative di settore, in modo da aumentare al massimo la qualità. Una soluzione completa di ispezione e tracciabilità consente di seguire i prodotti attraverso il processo di manifattura, registrare ciascuna fase di produzione in modo da ottimizzare la qualità e rilevare anticipatamente eventuali errori. Inoltre è possibile monitorare i singoli prodotti e componenti attraverso l'intera supply chain, dalla fabbrica all'utente finale.

    Grazie all'acquisizione di Microscan Systems, Omron offre un'efficace soluzione per la lettura dei codici nei propri principali mercati di produzione in modo da sviluppare ulteriormente il controllo delle apparecchiature di manifattura e le linee di produzione utilizzando la IoT per collegare praticamente ogni elemento presente in uno stabilimento di produzione, compresi componenti e macchinari. In questo modo sarà possibile implementare un'automazione flessibile degli impianti di produzione e soddisfare una vasta gamma di requisiti dei clienti.

    "L'unione degli oltre 35 anni di esperienza di Microscan nel campo dei lettori a codice a barre, delle fotocamere smart e dei verificatori e dell'esperienza di Omron nel campo dell'automazione industriale è una sfida appassionante", spiega Nico Hooiveld, responsabile di mercato di Omron Europe. "Adesso possiamo offrire una soluzione completa alle aziende che intendono integrare le soluzioni di ispezione e tracciabilità nella propria linea di produzione, fra cui controller all'avanguardia con SQL integrato in grado di comunicare direttamente con i lettori di codice a barre e un database centrale".

    "A livello locale, gli attuali clienti e partner Microscan continueranno a ottenere accesso alle tradizionali soluzioni di qualità di tale azienda, con il vantaggio della rete di vendita e supporto avanzata di Omron, il personale clienti locale e una vasta gamma di prodotti offerti da un unico fornitore, che spaziano da sensori e componenti fino a controller, robot industriali e dispositivi di sicurezza", spiega Jan Nieswandt, responsabile del marketing dei prodotti per la regione EMEA di Vision.

     

    innovative-Automation!

    Le soluzioni Microscan testimoniano l'impegno di Omron nell'accelerare lo sviluppo e la creazione di siti di produzione intelligenti, elemento chiave alla luce del concetto di "innovative-Automation!". A tale scopo, Omron favorisce la distribuzione e commercializzazione delle "information of things" tra gli utenti di tutto il mondo, in modo da offrire vantaggi grazie alla maggiore sicurezza e protezione dei prodotti.

    "Cercheremo di sviluppare nuove soluzioni complete unendo le capacità hardware e software di Microscan, che offrono un rendimento stabile in termini di ispezione e lettura anche nelle condizioni più complesse, con le comprovate competenze di Omron in termini di soluzioni di automazione", aggiunge Jan Nieswandt. "Siamo orgogliosi del primo prodotto sviluppato da noi in modo congiunto, il lettore di codice a barre compatto, con messa a fuoco automatica V430-F, che offre una decodifica all'avanguardia per i codici 1D/2D o DPM in un robusto involucro di alluminio IP67 adatto ai produttori nel campo di elettronica per automobili, merci di consumo e alimenti e prodotti farmaceutici".

    acquisizione identificazione automatica Microscan Systems Omron verifica visione artificiale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443

    28/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?

    28/03/2023

    Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare