• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Diretta SPS»SPS Norimberga 2023 dal 14 al 16 Novembre

    SPS Norimberga 2023 dal 14 al 16 Novembre

    By Stefano Castelnuovo11/07/2023Updated:11/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due nuovi padiglioni e particolare attenzione alle conferenze e alle tavole rotondo. 80 aziende espositrici sono italiane

    SPS_Norimberga_2019 - SPS Norimberga 2023

    Sarà ancora più grande ed innovativa rispetto allo scorso anno. Stiamo parlando di SPS Norimberga 2023 la manifestazione di tre giorni (dal 14 al 16 Novembre) dedicata al mondo dell’automazione industriale nella quale i partecipanti potranno scoprire i trend dell’automazione intelligente e digitale, toccare con mano le ultime tecnologie ed entrare in contatto con esperti del settore. Sulla base delle adesioni sin qui ottenute si prevede che SPS Norimberga 2023 possa raggiungere i 1300 espositori (di cui circa 80 italiani), numeri che si stanno rapidamente avvicinando verso i livelli pre-Covid. Lo testimonia anche l’ampliamento della fiera su altri due nuovi padiglioni, ora 16 in totale.

    I Padiglioni

    La prima delle due nuove aree (3C) riguarderà una zona riservata ai fornitori di infrastrutture meccaniche, tecnologiche di controllo e software & IT nella produzione. Il padiglione 8 sarà invece dedicato ai prodotti e alle soluzioni nel campo della tecnologia di controllo e dell’interfaccia uomo-macchina.

    Gli altri 14 padiglioni saranno anch’essi organizzati a seconda di otto tematiche principali e possono essere raggruppati in tre macroaree così da agevolare l’orientamento dei visitatori: la zona superiore sarà dedicata alla tecnologia di interfaccia uomo-macchina, alla tecnologia dei sensori e alle soluzioni di sistema mentre la zona centrale si concentrerà sulla comunicazione industriale e sul software & IT nella produzione. Infine i padiglioni situati nella parte inferiore del quartiere fieristico saranno orientati alla tecnologia dei sensori e alle soluzioni di sistema.

    SPS Norimberga 2023 dal 14 al 16 Novembre

    Programmi ed eventi

    SPS Norimberga 2023 punta fortemente su un vasto programma di conferenze e workshop oltre che tavole rotonde e presentazioni di nuovi prodotti. Si parlerà in particolare di trasformazione digitale dell’industria, comunicazione industriale, sicurezza e protezione, integrazione della robotica nei veicoli a guida automatica, modelli intelligenti basati sui dati, innovazioni nel campo dei sensori, drivers e di sostenibilità industriale.

    Particolarmente significativo sarà l’Automation meets IT, uno stand collettivo dove 24 diverse realtà forniranno informazioni dettagliate e consulenza individuale. Da segnalare anche, presso lo stand 8, di un corner destinato alle startup.

    SPS on Air

    L’iniziativa SPS on Air, attiva già dai primi di settembre, consentirà invece di fissare anticipatamente appuntamenti online o in loco oltre che ricevere informazioni sugli espositori. In questa direzione, la settimana prima dell’evento fisico, i diversi espositori presenteranno quanto la propria azienda mostrerà nel corso della manifestazione.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.