• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Verifica valvole di controllo industriali Fluke per i clienti RS

    Verifica valvole di controllo industriali Fluke per i clienti RS

    By Redazione BitMAT11/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Fluke 710 inserito a catalogo offre procedure di test integrate e un’interfaccia intuitiva

    RS Components ha annunciato la disponibilità nel suo catalogo del tester di valvole su loop mA Fluke710.

    Si tratta di uno strumento di facile utilizzo che semplifica la verifica delle valvole di controllo, consentendo di misurare velocemente dati importanti mediante un semplice collegamento a due fili.

    Il Fluke 710, infatti, offre ai tecnici un metodo semplice e veloce per verificare i dati delle valvole di controllo, facilitando le scelte di manutenzione con uno strumento che non richiede né un’approfondita formazione degli utenti, né lo smontaggio della valvola da controllare.

    Procedure di test integrate e interfaccia intuitiva
    Un aspetto importante è che il dispositivo consente di eseguire test rapidi senza richiedere la rimozione delle valvole di controllo dal sistema. Generando il segnale in loop di corrente da 4-20 mA, fa muovere la valvola e, contemporaneamente, interroga i dati del protocollo di comunicazione HART per raccogliere informazioni diagnostiche sulla posizione e sullo stato della valvola. Il tester consente quindi ai tecnici di valutare, in modo rapido e affidabile, la necessità di interventi di manutenzione e potenziali tempi di fermo del sistema.

    I test di routine già configurati delle valvole, integrati nel Fluke 710, comprendono:

    • modifica manuale del segnale mA e visualizzazione delle informazioni variabili sulla pressione e sulla posizione HART
    • variazione a rampa sull’intera gamma del segnale durante la registrazione della posizione o delle pressioni applicate, da 0 a 100 a 0%
    • valutazione della riposta della valvola alle variazioni dell’ingresso mA
    • test per determinare la velocità di apertura o chiusura della valvola
    • test di funzionamento e corsa parziale per esaminare le valvole su una parte della loro gamma operativa.

    Le misurazioni e altri risultati dei test vengono registrati e salvati nella memoria del 710 dove sono disponibili per il caricamento nel software di analisi ValveTrack fornito in dotazione al tester. Il software consente ai tecnici di tracciare i test delle valvole eseguiti sul campo e di confrontare i test caricati in precedenza con quelli recenti.

     

     

     

     

    Fluke710 RS RS components tester di valvole su loop mA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.