• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Trace Software rilascia elec calc BIM 2019

    Trace Software rilascia elec calc BIM 2019

    By Redazione BitMAT04/04/2019Updated:04/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software integra perfettamente il calcolo elettrico nel processo Open BIM

    Trace Software International, multinazionale con una passione unica per la progettazione di soluzioni software ad alte prestazioni per l’ingegneria elettrica, ha annunciato il rilascio dell’ultima elec calc BIM.

    Con quest’ultima può calcolare il suo progetto elettrico a partire dal modello digitale in formato IFC 4, generato da un qualsiasi software di modellazione architettonica 3D.

    Primo software al mondo a integrare perfettamente il calcolo elettrico nel processo Open BIM, elec calc BIM 2019 consente di condividere le informazioni progettuali dell’edificio tra i vari operatori e nelle diverse fasi di progettazione, costruzione e gestione.

    Il software facilita la realizzazione dello schema unifilare collegandosi con il modello 3D. Per quanto riguarda il passaggio dei cavi, il software propone un loro posizionamento ottimale e la possibilità di esportare i cavi come oggetti nel modello IFC sorgente. elec calc BIM 2019 mette, poi, a disposizione le modifiche al modello 3D. È inoltre possibile importare una revisione dell’IFC e visualizzare nello schema unifilare dell’impianto le note riguardanti le modifiche, ed esportare sia l’IFC che il BCF.

    In questo modo, i professionisti dell’ingegneria elettrica possono usufruire della potenza di calcolo di elec calc nell’ambito del processo Open BIM. Una progettazione maggiormente dettagliata e integrata, e basata su informazioni più affidabili, consente di limitare i costi di costruzione grazie alla riduzione degli sprechi e delle inefficienze.

    Tra le nuove prestazioni dell’ultimo nato si segnalano:

    • Navigazione ulteriormente potenziata nel visualizzatore 3D integrato;
    • Possibilità di importare più file IFC con la gestione di oggetti comuni da file diversi;
    • Possibilità di disegnare percorsi nel visualizzatore per completare la rete dei collegamenti. L’utente non resta bloccato nel caso di assenza di indicazioni per i percorsi nel modello digitale;
    • Plug-in Revit. Essendo integrato in Revit, facilita le comunicazioni con elec calc BIM;
    • Pre-configurazione dell’esportazione IFC;
    • Importazione in Revit delle proprietà dei componenti che sono state completate in elec calc BIM, con una funzione di gestione della sincronizzazione tra elec calc BIM e Revit;
    • Creazione di elenchi dai dati di elec calc BIM.
    elec calc BIM elec calc BIM 2019 Trace Software International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.