• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Rockwell Automation supporta ovunque le supply chain da minacce sconosciute

    Rockwell Automation supporta ovunque le supply chain da minacce sconosciute

    By Redazione BitMAT02/10/2019Updated:03/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata l’espansione globale dei Threat Detection Services basati sulla piattaforma di rilevamento Claroty

    Rockwell Automation ha annunciato un ampliamento a livello globale dei suoi Threat Detection Services basati sulla piattaforma di rilevamento delle minacce Claroty per supportare le supply chain da minacce sconosciute.

    Nello specifico, i Threat Detection Services associano la radicata conoscenza dell’automazione industriale di Rockwell Automation all’affidabile visibilità della rete OT fornita da Claroty. Estendendo la protezione da minacce imprevedibili sia all’intero impianto industriale che alla supply chain globale, questi servizi possono rendere tranquille le aziende.

    Come? Aiutando salvaguardare la gestione di operazioni interconnesse attraverso tre principali modalità:

    • Identificazione e protezione: analisi di tutte le risorse connesse alla rete di controllo industriale e delle loro vulnerabilità, al fine di aiutare le aziende a individuare i punti da proteggere.
    • Rilevazione: monitoraggio delle reti non solo per ciò che concerne le minacce note, ma soprattutto rispetto a traffico o comportamenti anomali che mettano in allarme le aziende di un possibile e imminente incidente di sicurezza, possibilmente prima che ciò accada.
    • Risposta e recupero: sviluppo di piani di contenimento, sradicamento e recupero dagli attacchi al fine di mantenere l’operatività o tornare più rapidamente a uno stato pienamente operativo.

    Le aziende che hanno utilizzato i Threat Detection Services hanno anche riscontrato dei vantaggi operativi. Un esempio? La disponibilità dei dati raccolti sulle risorse può aiutare a individuare possibili rischi determinati da una tecnologia obsoleta, un firmware datato e la carenza di parti di ricambio.

    La piattaforma di rilevamento minacce di Claroty crea un inventario delle risorse della rete industriale di un utente, monitora il traffico tra di esse e analizza le comunicazioni al loro livello più profondo. Le anomalie rilevate vengono segnalate al personale dell’impianto e della sicurezza con informazioni utili.

    Oltre il 50% degli intervistati nel corso di un sondaggio condotto da LNS Research ha, infatti, dichiarato di aver subito una violazione alla sicurezza informatica della propria struttura industriale. Per aiutare a prevenire tali incidenti e combattere le imprevedibili minacce che ne stanno alla base, le aziende industriali di tutto il mondo possono ora contare sui servizi di Rockwell Automation.

    Come riferito in una nota ufficiale da Amir Zilberstein, co-fondatore e CEO, di Claroty: «La piattaforma Claroty, utilizzata all’interno dei servizi di rilevamento delle minacce, può accelerare il passaggio di un’azienda a un livello operativo maggiormente connesso e digitale. Nello specifico, la piattaforma mette le aziende in condizioni di rilevare e reagire rapidamente alle minacce che aggirano i loro controlli di sicurezza. Allo stesso tempo, può anche fornire alle aziende un quadro più approfondito delle proprie risorse industriali e migliorare la loro capacità di mantenere la continuità operativa».

     

    Claroty è un partner di prodotto di Rockwell Automation nel programma PartnerNetwork di Rockwell Automation.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Rockwell Automation Threat Detection Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.