• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Mimaki pensa a stampatori, insegnisti e allestitori

    Mimaki pensa a stampatori, insegnisti e allestitori

    By Redazione BitMAT01/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova stampante desktop 3D è l’ideale per la produzione di dime e insegne tridimensionali

    Mimaki Europe ha annunciato il lancio di 3DFF-222, la nuova stampante desktop 3D realizzata in collaborazione con Sindoh, produttore di stampanti 3D e multifunzione con sede in Corea del Sud.

    La soluzione Fused Filament Fabrication (FFF) è stata sviluppata come strumento interno di progettazione e produzione, ideale per realizzare dime utilizzate nella stampa diretta su oggetti e per la produzione di insegne tridimensionali.

    Commercializzata in Italia a partire dalla prossima fine di aprile da Bompan, importatore esclusivo dei sistemi Mimaki, la 3DFF-222 stampa in PLA (acido polilattico) e utilizza cartucce a filamento facili da inserire. Questo sistema permette di realizzare componenti di dimensioni fino a 210 x 200 x 195 mm (L x P x A) e di monitorare a distanza ogni lavoro tramite una specifica app Mimaki.

    La nuova 3DFF-222 amplia le proposte 3D firmate Mimaki, affiancando il modello 3DUJ-553 che già incorpora tutto il know how acquisito in decenni di attività in ambito di stampa 2D per la visual communication. Entrambi i sistemi garantiscono un’eccellente affidabilità produttiva, potenziata dall’assistenza tecnica e dal servizio offerto da Mimaki ai clienti di tutto il mondo.

    Tra le principali funzionalità della stampante 3DFF-222 si segnalano:

    • PLA (acido polilattico): materiale rigido e robusto, è una eco-plastica realizzata dall’amido di patate e mais;
    • Automatic Filament Supply (Alimentazione automatica del filamento): l’installazione del filamento è semplificata e comprende l’inserimento di un filamento avvolto nell’apposita cartuccia, da dove viene inviato automaticamente all’ugello;
    • Auto Filament Cutting (Taglio automatico del filamento): è possibile anche dopo il completamento del lavoro di stampa;
    • Un piano flessibile di metallo, con funzione termostatica incorporata, permette di formare il modello e di rimuoverlo facilmente una volta pronto;
    • Bed Leveling Assist (Livellamento piano assistito): misurazione automatica di errori orizzontali del tavolo con conseguente rettifica, per contribuire alla stabilità della creazione del modello;
    • Filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air): previene la fuoriuscita di aria viziata;
    • I driver motore sono stati appositamente progettati per ridurre la rumorosità durante il funzionamento;
    • Una videocamera e l’illuminazione a LED consentono il monitoraggio a distanza mediante smartphone o tablet.

    Come riferito in una nota ufficiale da Bert Benckhuysen, Senior Product Manager di Mimaki Europe: «La flessibilità e la facilità d’uso sono funzionalità chiave della nostra nuova stampante desktop 3D, sviluppata per poter essere utilizzata comodamente a ciclo continuo anche in un ufficio. Inoltre, questo sistema si combina sinergicamente con le nostre stampanti flatbed UV LED direct-to-shape della serie UJF, in quanto permette di produrre con efficienza ed economicità dime personalizzate necessarie per stabilizzare la qualità in caso di stampa diretta su oggetti. Per gli operatori questo si traduce in significativi vantaggi in termini di riduzione di tempo e costi. Insegnisti e allestitori, infatti, possono realizzare internamente con la massima efficienza, lettere scatolate e cartelloni a colori di grande impatto, che vengono prima stampati in 3D e poi decorati con le stampanti Mimaki UV in modalità LD. Il risultato? Una stampa di alta qualità su oggetti tridimensionali».

     

     

     

     

     

     

    Bompan Mimaki Europe Sindoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.