• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»IO-Link User Workshop, appuntamento a Bologna

    IO-Link User Workshop, appuntamento a Bologna

    By Massimiliano Cassinelli07/08/2019Updated:07/08/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 30 ottobre, presso il Savoia Hotel Regency, si rinnova l’appuntamento con IO-Link User Workshop. Un appuntamento di riferimento per gli esperti di settore

     

    IO-Link è la prima tecnologia IO standardizzata al mondo (IEC 61131-9),in grado di comunicare con sensori e attuatori. La comunicazione punto a punto ad alte prestazioni è basata sul principio noto da tempo del collegamento a 3 conduttori per sensori e attuatori e non necessita di materiale di cablaggio con requisiti aggiuntivi. IO-Link non è un bus di campo, ma rappresenta l’evoluzione della tecnologia di collegamento comprovata finora utilizzata per sensori e attuatori. In qualità di tecnologia aperta per il livello inferiore dei dispositivi di campo, IO-Link crea un valore aggiunto e permette a costruttori di macchine, integratori di sistemi e operatori di impianti di elaborare nuove soluzioni.

     

    Conoscere IO-Link

    Si tratta, quindi, di una tecnologia in costante crescita, sempre più richiesta nelle applicazioni industriali. Per chi si sta avvicinando ad IO-Link, un appuntamento di riferimento è sicuramente “IO-Link User Workshop”, in calendario il prossimo 30 ottobre a Bologna.

    L’evento è dedicato sia a chi entra per la prima volta in contatto con la tecnologia IO-Link e i suoi aspetti applicativi, sia a chi desideri approfondire il tema e conoscere gli sviluppi più recenti del protocollo.

    La giornata sarà, infatti, suddivisa in due sessioni parallele che affronteranno i principali temi di attualità relativi alla tecnologia IO-Link, in modo da offrire contenuti di valore rispettando specifici interessi e competenze.

     

    Dai rudimenti ai primi impieghi

    Al neofita verrà proposta la disamina dell’interfaccia e della tecnologia seguita da un’analisi dell’immediatezza della messa in opera e dei profili disponibili. Saranno, inoltre, presi in esame i temi della diagnostica, le possibili applicazioni e il sistema IODDfinder.

    A chi conosce la tecnologia IO-Link verrà offerta la possibilità di approfondirne le modalità operative e di integrazione, la progettazione e messa in servizio, l’integrazione con i PLC e la relativa programmazione. Successivamente verrà dato modo di affrontare il tema della sostituzione di Device e Master senza impiego di Tool di engineering.

    Saranno, infine, presi in esame IO-Link Safety e i nuovi sviluppi attesi per la tecnologia IO-Link.

    I posti sono limitati. Per ottenere maggiori informazioni e iscriversi, visitare il sito:

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.