• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Innovation Manager, cosa non sappiamo ancora?

    Innovation Manager, cosa non sappiamo ancora?

    By Redazione BitMAT17/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Voucher Innovation Manager sono stati ufficializzati in Gazzetta, ma mancano ancora alcuni passaggi fondamentali. Gli errori da non commettere

    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (GU n.152 del 1-7-2019), è finalmente “operativo” il decreto che istituisce i “Voucher per l’Innovation Manager”. In pratica un rimborso che, per alcune realtà, può coprire sino al 50% del costo di una nuova figura professionale incaricata di innovare e digitalizzare i processi di un’azienda.

    L’obiettivo dichiarato, infatti, è quello di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa, presenti su tutto il territorio nazionale. Il tutto a fronte di una misura, prevista nella Legge di Bilancio 2019, che mette a disposizione circa 75 milioni di euro per gli anni 2019, 2020 e 2021.

    Questa opportunità si aggiunge all’iper-ammortamento (che è stato innalzato al 270%) e alla Nuova Sabatini. Un’agevolazione sui crediti finalizzati all’innovazione per la quale, a fine giugno, erano ancora disponibili solo il 19% delle risorse stanziate.

    Attenti agli errori

    Sono queste le tre opportunità più interessanti, al momento, per le realtà italiane. Ma, come spesso accade, su questi temi si è sviluppata una certa confusione, a volte alimentata ad arte da quanti mirano a sfruttare la scarsa competenza specifica soprattutto all’interno delle piccole e medie aziende italiane.

    Proprio per fare chiarezza sulla situazione attuale, venerdì 19 luglio 2019 dalle 11 alle 12 è in calendario il webinar “Innovation Manager e Industria 4.0: gli incentivi per digitalizzare i processi”

    Il relatore sarà Massimiliano Cassinelli, uno degli esperti italiani del Piano Industria 4.0 e consulente di numerose aziende su questa tematica.

    Nel corso del webinar, Cassinelli illustrerà gli aspetti fondamentali di queste agevolazioni, focalizzando l’attenzione soprattutto sugli errori da non commettere per evitare di far decadere i benefici previsti. In particolare, in attesa che venga attivata la piattaforma per l’iscrizione alla qualifica di Innovation Manager e per la richiesta del Voucher, verranno illustrate le attività che devono essere evitate, soprattutto in fase di stipula del contratto con i professionisti.

    La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione al seguente link.

    Eventuali domande, oltre che in diretta, possono essere anticipate al relatore: m.cassinelli@bitmat.it

    incentivi Industria 4.0 Innovation Manager Voucher Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.